Non un vero spettacolo ma la messa in scena di un libro inquietante e scritto benissimo, L’avversario di Emmanuel Carrère, che gli attori sanno rendere con freschezza.
» » » »
Non un vero spettacolo ma la messa in scena di un libro inquietante e scritto benissimo, L’avversario di Emmanuel Carrère, che gli attori sanno rendere con freschezza.
» » » »Alessandro Gassmann porta all’Elfo di Milano una convincente versione teatrale di Qualcuno volò sul nido del cuculo. Ma lo spettro del film incombe.
» » » »Bravissima e camaleontica Musso, in scena a Milano per raccontare il dramma di tre madri che hanno perso il figlio in Afghanistan.
» » » »Si può raccontare l’espansione delle mafie in Emilia Romagna? Il Teatro delle Albe ci prova. Ma non prende il ritmo.
» » » »Attraverso la rievocazione del concerto di Nina Simone al festival di Montreaux, lo spettacolo propone al pubblico una riflessione sul mestiere dello stare in scena e sul rapporto fra gli spettatori e l’interprete.
» » » »Trascrizione per “coro e orchestra” del testo dello scrittore irlandese: i Marcido all’Elfo plasmano a loro misura l’Ulisse. In un crescendo di virtuosismo.
» » » »Il calendario dell’Avvento quest’anno si può inaugurare in un modo un po’ più magico e poetico del solito: si può andare con i bambini – ma anche senza – al Teatro Elfo Puccini, dal 29 novembre all’11 dicembre, per ascoltare Il racconto di Natale di Dickens narrato da Ferdinando Bruni.
» » » »Si apre così la stagione 2016/17 dell’Elfo Puccini di Milano, con un’operazione di traduzione scenica degli Orphans di Dennis Kelly che sparge molto sangue ma non lascia alcuna macchia.
» » » »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.