Al Fabbricone di Prato va in scena una versione asciutta e onesta del capolavoro di Jean-Baptiste Poquelin – sicuramente adatta alle scuole superiori.
» » » »
Al Fabbricone di Prato va in scena una versione asciutta e onesta del capolavoro di Jean-Baptiste Poquelin – sicuramente adatta alle scuole superiori.
» » » »Tra le mille problematiche che vive il sistema della produzione artistica italiana non c’è solo una cronica mancanza di finanziamenti adeguati, ma anche una sempre maggiore impossibilità di prendersi cura del proprio lavoro, approfondendo la sua architettura, gli aspetti tecnici, le sfumature del pensiero.
» » » »È stata presentata la Stagione 2016/2017 del Teatro Cantiere Florida intitolata #Costruzioni. Il titolo è l’emblema degli intenti delle tre realtà costitutive del Cantiere – Elsinor Centro di Produzione teatrale, Versiliadanza e Murmuris – vale a dire l’edificazione di una “nuova idea di mondo”, attraverso la scoperta di idee o universi altri, e la rivisitazione di mondi antichi con occhi …
» » » »Dal 6 al 21 agosto la Compagnia Archivio Zeta presenta Macbeth. Essere (e) tempo, un nuovo lavoro, per la prima volta coprodotto da Elsinor Centro di Produzione Teatrale, nella straordinaria scenografia di senso del Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa sull’Appennino tosco emiliano, teatro naturale che da più di quindici anni ospita i monumentali spettacoli realizzati dalla compagnia.
» » » »Al Teatro della Cometa Gennaro Cannavacciuolo è in scena, fino al 20 marzo, con Il peccato erotico – divertimento musicale a luci rosa, un recital che, attraverso canzoni, dell’epoca solletica la platea con straordinari doppi sensi e una mimica impeccabile.
» » » »Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.