Francesca Brancaccio
Dreamtime 2012
Al Teatro Elfo Puccini una serata per esplorare i limiti e le prospettive dei corpi danzanti: sette coreografie tra assoli, performances e passi a...
Il censore
Un uomo ancorato alla sua scrivania e due eteree donne intermittenti fuori dal suo controllo. Il sesso come linguaggio, la pornografia come chiave per...
Teatro Elfo Puccini. Stagione 2012-2013
Più di trenta proposte al multisala teatrale di corso Buenos Aires: classici e contemporanei, mostri sacri e artisti emergenti, nuove produzioni e rivisitazioni di...
Col sole in fronte
Un padre già sottoterra, una mamma con gli occhi bassi, un rampollo bello, simpatico e violento: il Balletto Civile porta all’Elfo Puccini un linguaggio...
Rosso
Triplice sfida sul palco del Teatro dell’Elfo. Nella pièce Rothko, il pittore maturo e arrogante, contro l’allievo impulsivo e acerbo. Fuori, nella costruzione dello...
Il principe di Homburg
Lievi conduce von Kleist sul palcoscenico dell’Elfo Puccini: spazi sonnambuli per guerrieri senza macchia, ritmo intorpidito, contorni sfuggenti, proprio come nel sonno. Una bellezza...
In non celeste sonno. Omaggio a Elio Vittorini
Giovani resistenti al Teatro Oscar: ieri e oggi, partigiani e disoccupati, guerra e indifferenza. Tra rumori, evocazioni, luci e tanto amore, Bignamini muove quattro...
Giornata nazionale di CReSCo
Tutta l’Italia, tutto il contemporaneo, tutto in un giorno: il 21 Aprile CReSCo rivela se stesso con una manifestazione epifanica in 18 regioni, decine...
Tre sorelle
Sospese in un non-tempo di rintocchi di campane o in un non-luogo di sedie diverse e tavolini, tre donne evocano il passato, quello di...
Festival Connections 2011
Cosa succede quando il teatro incontra i giovani? Al Teatro Litta, per quattro giorni, i ragazzi interpretano spettacoli e li recensiscono, li fotografano, incontrano...