Valeria Palumbo
Io, Ludwig van Beethoven
Corrado D’Elia esplora il genio di Beethoven e il dramma della sua sordità: un monologo intenso. Ma un po’ troppo serioso.
Per i 250 anni...
Come Out! Stonewall Revolution
Un piccolo spettacolo coraggioso per raccontare un grande evento: la rivolta che portò alla nascita del Pride a New York.
Due giovani attori in scena,...
Les Nuits Barbares, ou les Premiers Matins du Monde / Milanoltrefestival
I danzatori di Hervé Koubi sembrano gladiatori e ballano l’hip-hop al Milanoltrefestival.
Il dubbio che tanta esibizione di pettorali non sia casuale, che prima...
Locke
Filippo Dini mette magistralmente in scena al Franco Parenti di Milano un monologo che in realtà è un’opera polifonica.
Certo, c’era l’emozione di tornare a...
I Promessi sposi alla prova
Il capolavoro di Manzoni nella rielaborazione teatrale di Testori torna in scena al Franco Parenti. E offre ancora molti spunti.
Un teatro teatro, con sette...
Verso Tebe. Variazioni su Edipo
All’Elfo di Milano uno spettacolo sul mito greco dalla messinscena interessante. Ma dalla sostanza poco coinvolgente.
Certo: ci parla ancora. Certo: l’hanno affrontato poeti di...
Utøya
Il peggior attentato terroristico della Norvegia in scena al Litta di Milano. Buone le intenzioni. Ma il risultato zoppica e l’obiettivo resta confuso.
Che cosa...
Non Plus Ultras
Bravissimi gli interpreti: Claudio di Palma e Ciro Damiano, al Pim Off di Milano raccontano un inedito bardo visto dal Vesuvio.
Il merito degli attori...
La pianista perfetta
Guenda Goria porta in scena al Litta di Milano una lagnosa pièce sulla grande compositrice. E si rivela inadeguata.
Clara Wieck Schumann è stata in...
12 baci sulla bocca
Approda all’Elfo Puccini di Milano lo spettacolo su un amore omosessuale a Napoli, nel 1974: molto è cambiato. Ma è ancora segno di impegno...