Da La Chanson de Gaspard Hauser di Paul Verlaine a L'enigma di Kaspar Hauser di Werner Herzog, l'arte si è da subito e spesso interessata al fenomeno di questo giovane che, giunto improvvisamente a Norimberga nel 1828 dopo un...
Rencontre au sommet entre Gainsbourg, Bashung et Gallotta, la reprise de L’homme à tête de chou à la Maison de la danse de Lyon est un moment de déstabilisation du bon sens et des valeurs acquises, ouvrant sur l’érotisme...
La Maison de la danse a accueilli Möbius, la dernière création de Rachid Ouramdane et de la compagnie XY. Un spectacle puissant et fascinant évoluant dans une atmosphère sombre qui appelle à une confrontation serrée entre l’aérien et le...
Dans cette fin de janvier, la Maison de la danse de Lyon a accueilli la compagnie taiwanaise Cloud Gate Dance Theatre et son saisissant spectacle 13 Tongues, une rencontre exceptionnelle d’univers, temporalités et rites lointains provoquants un rare geste...
Il Teatro alla Scala di Milano inaugura la nuova stagione del balletto con un'inattesa Sylvia di Louis Mérante nella riuscitissima versione di Manuel Légris
Scelta sorprendente quella di Fréderic Olivieri per l’inaugurazione della nuova stagione del suo Corpo di Ballo...
Giunta alla tredicesima edizione, Teatri di Vetro si conferma una rassegna di indubbio interesse per coloro che desiderano assistere al processo creativo degli artisti e alla genesi di formati scenici diversi (spettacoli, performance, dispositivi poetici). Sotto la sagace direzione...
Oramai è tradizione: il Teatro Carlo Felice di Genova ci tiene alle feste e allo spirito del Natale e cosa meglio di un balletto in attesa del pandoro? Anche quest’anno è tornato, a grande richiesta, il balletto sul ghiaccio...
Il Natale all'Auditorium della Conciliazione è stato festeggiato e celebrato con la messa in scena di una delle favole più celebri di sempre.
Se il Natale avesse una forma in grado di restituirne tutta la magia e la dimensione fiabesca,...
L’8 dicembre si è aperta la Stagione dedicata alla danza del Teatro degli Impavidi di Sarzana con Bach Duet di Virgilio Sieni. Nello spazio vuoto del palcoscenico, occupato dall’unica e significativa presenza del violoncello (suonato dal vivo), due coppie...
Al Teatro San Ferdinando di Napoli Cristiana Morganti porta in scena in prima mondiale il nuovo lavoro, frutto di una residenza artistica svoltasi durante l’edizione del Napoli Festival Teatro Italia 2019.
Quartieri di Vita, alla quarta edizione dal 22 novembre...