Sul palcoscenico del Rifredi di Firenze si conclude la tournée de La Bisbetica Domata - tra misoginia e ilarità
Perché?
Domanda che dovrebbe porsi ogni regista prima di scegliere un copione.
Perché, oggi, in Italia, con un saldo vittime del femminicidio da...
Antonella Questa affronta, attraverso la storia della maestra Caramella, la difficile gestione dei problemi dell’infanzia
Infanzia felice racconta la vita di un’insegnante e delle persone che vengono a contatto con lei. I suoi alunni di terza elementare, in primis, divisi...
Tratto da Mongoloide, testo autobiografico di Matilde Piran, l'ultimo spettacolo di inQuanto teatro, Storto, è andato in scena al Teatro di Rifredi.
Adattato dalla stessa Matilde Piran e da Andrea Falcone, lo spettacolo è il racconto di «due studenti del...
Finale d’anno all’insegna della satira intelligente al Rifredi di Firenze con la Compagnia spagnola Yllana e il suo visual theatre
Gli ingredienti: il grammelot di Fo; una mimica facilmente interpretabile; semplici giochi di prestigio (in cui il trucco è spesso...
Tra nouveau cirque e visual art, una domenica pomeriggio al Teatro di Rifredi
Il cosiddetto nouveau cirque è sempre più - e a buon diritto - parte di quel caleidoscopico universo che sono i teatri - al plurale, per scelta,...
Il clima del sospetto, la paura di essere in odore di reato sono i protagonisti de Il Principio di Archimede, dramma di Josep Maria Miró che ha preso forma sul palcoscenico del Teatro di Rifredi il 15 febbraio, in...
Torna in scena, a 12 anni dal debutto, uno tra i fiori all’occhiello del Teatro di Rifredi, L’ultimo Harem, con Serra Yilmaz. Spettacolo dal sapore mediorientale che continua a riscuotere grande successo.
L’ultimo Harem è uno spettacolo che attrae: un...
Due appuntamenti da non perdere. Dal 6 all'8 dicembre, al Rifredi di Firenze, i Kulunka Teatro hanno presentato Solitudes. Il 9 e 10 torneranno in scena con André e Dorine.
La Compagnia basca, una tra le rivelazioni della scorsa Stagione...
Sold out per Opus Ballet al Rifredi di Firenze. I nuovi percorsi della danza non solo convincono, entusiasmano.
Avevamo applaudito Blanca Li a Teatro a Corte nel 2012, con il suo esperimento fusion, Elektro Kif, ed è un piacere applaudire...
Al Rifredi di Firenze va in scena Jekyll on ice. Uno spettacolo che, con la levità e maestria che caratterizzano Paolo Nani, rende solare un uggioso pomeriggio d’autunno.
Avevamo applaudito nel 2011 La Lettera, in scena ai Filodrammatici di Milano,...