Andrée Ruth Shammah ripropone la rilettura testoriana del capolavoro di Alessandro Manzoni al Teatro Parenti con Luca Lazzareschi e Laura Marinoni.
Giovanni Testori, com’è noto, appartiene al DNA del Teatro Parenti. Non solo perché è stato uno dei soci fondatori...
Il Festival PerformAzioni, ideato e diretto da Instabili Vaganti, nasce a Bologna con l’intento di creare un appuntamento annuale sull'alta formazione nell'ambito delle arti performative a livello internazionale, ospitando maestri provenienti da tutto il mondo a dirigere percorsi di...
Alla Triennale di Milano l’autobiografia di Jan Fabre. Una confessione ironica, bizzarra, un po’ reticente. Interpretata magnificamente da Lino Musella.
Diciamo che senza Lino Musella non sarebbe la stessa cosa. L’attore, divenuto celebre come Rosario O' Nano in Gomorra, ma...
Nello spettacolo Nel tempo degli dei, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, la macchina funziona. Ma il risultato non convince. Colpa del testo o dell’idea di base?
Si può reinterpretare il mito di Ulisse? Ovvio che sì. Certo magari partendo...
Vincenzo Pirrotta porta al Franco Parenti, con la regia di Roberto Andò, una storia che ricorda molto quella di Cucchi. E colpisce allo stomaco allo stesso modo.Arriva a Milano, ospite del Franco Parenti, un monologo feroce prodotto dallo Stabile...
All’Elfo di Milano uno spettacolo fatto di niente di Duncan Macmillian, che commuove e fa ridere. E coinvolge gli spettatori nel profondo.
Più minimo di così non si può: Carlo De Ruggieri ha pochissimi oggetti in scena, Monica Nappo ha...
Lo spettacolo di Andrea Brunello, in anteprima al Pacta - Salone di Milano, affronta il tema “allunaggio” da un insolito punto di vista. Originale, ma non del tutto risolto.
Nell'anno in cui tutti celebrano il cinquantesimo dell’allunaggio, si può dire...
All’Elfo di Milano un piccolo spettacolo sull'elaborazione del lutto. Delicato, ben costruito, intelligentemente sobrio.
Che cosa si può dire di nuovo sulla morte? E su quella della mamma? Ci prova, al Teatro Elfo Puccini di Milano, Nicola Russo, che, con...
Bravi Locascio e Rubini, anche nei panni del regista. Ma la forza di Delitto/Castigo, in scena al Franco Parenti, è nello straordinario apparato sonoro. Merito del sound designer G.U.P. Alcaro .
A volte fa bene fare un sacco di rumore....
Alla Triennale di Milano il raffinato lavoro di Romeo Castellucci su Schubert. Un lavoro sulla sottrazione che rende il palcoscenico un altare. Ma non esclude l’ironia.
Scena vuota. Anche il pianoforte è sotto il palcoscenico. Nero e scuro, come tutto...