Emma Dante rilegge La vecchia scorticata, favola tratta dal Pentamerone (o anche Cunto de li cunti), celebre raccolta dell'autore napoletano seicentesco Giambattista Basile.
C’erano una volta due sorelle, vecchie, brutte e puzzolenti, dalla vita mai esperita e con una gran...
L'anno nuovo porta al Mercadante di Napoli una delle opere più famose di Cechov, Il Gabbiano, per la regia di Marco Sciaccaluga.
Non è affar semplice avere a che fare con un classico, si sa. Eppure, per quanto da un...
Dal 4 al 16 dicembre il Teatro Diana di Napoli ospita Le signorine, commedia di Clementi e Sepe che cattura il pubblico sin dal suo debutto.
Se vogliamo considerare i vizi capitali come veri e propri peccati, allora Rosaria è...
Per I viaggi di Capitan Matamoros, festival internazionale di Commedia dell'Arte nei luoghi storici di Napoli, Teatro Nucleo presenta Dame la mano, una suggestiva e radicale attualizzazione di A Media Luz, spettacolo firmato dalla stessa compagnia ferrarese negli anni '80.
Spettacoli ed...
Il Piccolo Bellini dà spazio alla Stand Up Comedy dedicando quattro serate ai nomi più interessanti del panorama comico nostrano.
L’Italia non è un paese per comici. O, forse, sarebbe meglio dire che non è un paese per comici...
Diceva Cechov l'uomo diventerà migliore solo quando gli avrete mostrato com'è fatto: in questo assunto è racchiuso il lavoro fatto da Anna Redi e dalla sua compagnia su La conferenza degli uccelli andato in scena all'interno dell'undicesima edizione del...
Al Piccolo Bellini di Napoli si rilegge la storia di Cenerentola, con uno spettacolo che, portando in scena gioie e dolori delle sue sorellastre, purtroppo non convince.
Ci sono spettacoli che nascono già morti, per una svariata serie di ragioni....
Al Teatro Bracco di Napoli arriva, per sole due repliche, Maledetto Peter Pan, una commedia che riesce a ridere e far ridere di quell’argomento spinoso che è il tradimento.
Il rischio che si corre quando si affida un testo a...
Raphael Tobia Vogel porta in scena, al Piccolo Bellini, un bel testo di Francesco Brandi, che narra di solitudini che si incontrano e di infelicità che si confrontano.
Uno dei sentimenti con cui abbiamo più familiarità e di cui tutti...
Frida Kahlo arriva al TRAM di Napoli e ci permette di entrare nelle pieghe del suo animo, conducendoci per mano attraverso passioni, amori e dolori.
Complice l’ondata di nuovo femminismo che sta investendo parte del globo, alcuni personaggi riconosciuti –...