Anche quest’anno il Teatro Carlo Felice ripropone l’iniziativa estiva Ti Porto all’Opera e, sul palco dell’Arena del Mare, si preparano le masse de La traviata, il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave,...
Poca magia e tanta verità: così si possono riassumere le opere del verismo musicale italiano. E cosa meglio del binomio Cavalleria Rusticana e Pagliacci può rappresentare il vero? Ebbene, noi di Persinsala eravamo in quel momento di verità in...
La stagione operistica genovese si avvia al traguardo finale ma gli ultimi scatti non sembrano deludere. In attesa dei prossimi Cavalleria rusticana/Pagliacci e della Butterfly, il Carlo Felice ripropone la Tosca pucciniana (già in cartellone nella stagione 2016/2017) ma...
Cosa vuol dire teatro? Cosa significa sedersi in una platea adibita alla messinscena di melodrammi? Cosa si aspetta il pubblico? Ebbene, con questo binomio Rapsodia satanica/Gianni Schicchi, l'appuntamento del Teatro Carlo Felice ha avuto esiti inaspettati.Una serata diversa quella...
Deuxième volet du Festival « Vies et destins », L'Enchenteresse de l'Opéra de Lyon selon Andriy Zholdak, opéra de Tchaïkovski inédit en France, a su fasciner avec sa puissance, capable d'utiliser un éscamotage objectuel scénographique comme lieu de création...
Pour son festival rituel du mois de mars, l’Opéra de Lyon présente trois chapitres sous le titre de « Vies et destins ». Le premier volet de ce triptyque a été consacré à un travail de Purcell revisité par le génie...
Prosegue incessante la stagione operistica genovese abbassando (si fa per dire) i toni. Dopo le complesse ed impegnate messinscene di Aida e Simon Boccanegra i toni si distendono nel teatro genovese, quindi spazio alla leggerezza con Donizetti.Sono passati quasi...
Continua la stagione lirica genovese e finalmente siamo giunti alla seconda opera in cartellone che, per non sbagliare, altro non è che l’omaggio alla città di Giuseppe Verdi: Simon Boccanegra.Con un ritorno trionfale dall'ultima messinscena, che nel 2014 aveva...
Robert Wilson firma la regia della nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna con il Teatro Regio di Parma e Change Performing Arts.
Ad aprire la stagione operistica del Teatro Comunale di Bologna Il Trovatore di Giuseppe Verdi del 1853...
Œuvre méconnue de Haendel, Rodelinda complète la trilogie des grands opéras serias commencée avec Giulio Cesare in Egitto et Tamerlano. Sous la direction fascinante de Stefano Montanari, Claus Guth présente à l’Opéra de Lyon un travail exigeant et essentiel...