Sarà una stagione amara, dal piglio severo. Il Teatro di Cascina lancia la sua sfida al mal di vivere della società odierna con il suo programma per l'autunno/inverno.
Lavoro in corso, lavoro concluso. Lavoro, lavoro. L’autunno è sacro al lavoro,...
Nello spazio di archeologia industriale restituito da Enel agli abitanti della zona di Larderello come luogo per fare e vivere cultura, arriva la macchina scenica del Teatro dei Venti in un confronto serrato tra uomo e natura
Persinsala ha già...
Giunto alla ventunesima edizione, torna Collinarea: il Festival di Lari - piccolo borgo, gioiello della campagna che si distende fra Pisa e Livorno
Connessioni, parola dai tanti significati oggigiorno, insieme ciò che ci divide e ci unisce: da un lato...
Il piccolo Festival nel borgo di Lari non si arrende. In attesa che si concretizzi il nuovo progetto città INvisibile, con - si spera - il relativo finanziamento europeo, Scenica Frammenti propone una manifestazione ridotta ma di qualità
Nell’ambito del...
Col procedere dell’anno, ecco che Pisa si appresta a imbandire la stagione teatrale ventura.
Lo fa nella consueta sala gremita, ove le teste si accalcano sul discorso delle personalità cittadine: Patrizia Paoletti Tangheroni, Presidente della Fondazione Teatro di Pisa, che...
Nella Pieve di San Giovanni Battista va in scena il Maggio della Passione di Gesù Cristo per la regia di Dario Marconcini
Vi sono alcune tradizioni che sopravvivono al passare del tempo e continuano a essere sentite anche dalle generazioni...
Al Teatro Verdi di Pisa si chiude il Cartellone di Teatri di Confine con il minifestival dedicato alla danza contemporanea. Marco Chenevier tra i protagonisti con Saremo bellissimi e giovanissimi sempre
La mistica medievale può trasformarsi da elucubrazioni - più...
Alla Città del Teatro di Cascina, chiusura di Stagione con una produzione del Franco Parenti di Milano. Molti dubbi e ben poche certezze
Maleducazione transiberiana è un insieme di sketch da programma comico televisivo cuciti insieme da citazioni colte e...
Fa piacere annunciare che qualcuno scommette ancora sulle imprese culturali. Nel piccolo comune pisano di Pontasserchio, uniscono le loro forze The Thing e Antitesi Teatro Circo
Le due associazioni, già presenti sul territorio, condividendo le proprie competenze ed esperienze, hanno...
Partiamo dalla pièce teatrale diretta da Marco Martinelli, in scena al Teatro Nuovo di Pisa, per porci una serie di interrogativi sulla situazione femminile in Medioriente.
Al centro della discussione una donna - l’unica menzionata nel Corano come santità -...