Bianca Guaccero è la protagonista di Una vita da strega al teatro Sistina. Un musical che non ricalca la serie cult degli anni '70, ma la fa rimpiangere.
È stato annunciato come un musical ispirato liberamente alla sit-com di successo...
Prodotto da Promo Music-Corvino Produzioni e Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, al Sistina è andato in scena fino al 28 maggio Il Casellante, tratto dal romanzo di Andrea Camilleri. La compagnia, capitana da Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario...
Dal 4 al 9 novembre Max Tortora è in scena al Sistina con L'amore e la follia, uno spettacolo che tra imitazioni, canzoni e troppe parolacce mette in scena quanto già visto in televisione nel corso degli anni. Ospite...
Al Teatro Sistina di Roma, fino al 26 aprile, un varietà magico incanta il pubblico: Brachetti che sorpresa!Uno spettacolo con il più grande trasformista del mondo accompagnato dalla simpatia e il talento di un gruppo di illusionisti.
È giunto finalmente...
Dopo dieci anni di attesa, il Rocky Horror Show torna a stravolgere la Capitale, all'interno del Teatro Sistina dove resterà in scena fino al 4 dicembre.
Il Sistina per una settimana cambia volto. Fino a domenica 4 novembre, infatti, lo...
Al Teatro Sistina i due grandi amori di Pasquale Squitieri, Claudia Cardinale e Ottavia Fusco sono le protagoniste de La strana coppia di Neil Simon. In scena fino al 12 novembre.
La strana coppia ha più di cinquant'anni, ma resta...
Michele La Ginestra torna al Teatro Sistina con il nuovo spettacolo È cosa buona e giusta. Scritto insieme a Adriano Bennicelli, lo spettacolo resterà in scena fino al 20 maggio.
Il palcoscenico del Sistina si trasforma in oratorio, grazie alla...
Monica Guerritore con End of the Rainbow, apre la nuova stagione del Sistina e fino al 30 ottobre porta sul palco gli ultimi se mesi della vita di una grande star: Judy Garland.
Massimo Romeo Piparo l'ha voluta fortemente e...
Fortemente voluto dal direttore artistico del Sistina, Massimo Romeo Piparo, per celebrare la tradizione del teatro onorando la memoria dei padri fondatori, Pietro Garinei e Sandro Giovannini, Enrico Montesano è tornato a vestire i panni di Rugantino, una delle...
Al Teatro Sistina di Roma è in scena Febbre da Cavallo, la prima trasposizione teatrale del film che ha segnato un’intera generazione, con protagonisti Andrea Perroni e Patrizio Cigliano, nei ruoli che furono di Montesano e Proietti. In scena...