Tag: Alessandro Porcu
Giusto la fine del mondo – Di tutti gli istanti – Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi? / Inequilibrio 2018
Mailè Orsi -
Di tante domande, una: quanti teatri sono possibili? Da Castiglioncello ci si interroga sulla natura multiforme del Teatro.
Quando si partecipa a un Festival di teatro, e si assiste a tanti spettacoli, spesso uno di seguito all’altro, l’esperienza è particolare, certo, e si mettono in moto domande che, forse, in...
L’assordante urlo di un’amore spezzato. In scena, al Teatro Studio Uno di Roma, Lettera al padre, masterpiece di Gabriele Linari tratto dai racconti di Franz Kafka.
È ormai sterminata la letteratura critica su Franz Kafka, autore tra i più importanti del XX secolo, la cui opera fu ossimorica sintesi di...
Affascinante e conturbante Metamorfosi di Roberto Latini, apparso per la prima volta nell’estate 2015 a Inequilibrio, cresciuto in evoluzioni diversificate - con il solo Latini, in spettacoli corali e in versioni per uno spettatore alla volta.
Di questo progetto multiforme, al Teatro Era di Pontedera sono andati in scena...
Un audace Roberto Latini propone al Teatro Vascello una versione del classico di Ovidio stravolgendolo dall'interno e scomponendolo in tanti episodi.
Ci sono diversi modi di approcciarsi a un classico della letteratura classica, che come le Metamorfosi di Ovidio a distanza di millenni mantiene intatta la proprio forza espressiva e...
Teatro Studio Uno
Via Carlo della Rocca, 6
dal 7 al 17 aprile 2016 | Sala Teatro
POLAR
con Gabriele Linari e Alessandro Porcu
musiche originali Cristiano Urbani
oggetti di scena Stefano Pietrini
locandina Martoz
messa in scena di Antonio Sinisi
residenza temporanea Teatro Studio Uno
una produzione natacha von braun | ensemble d'espressioni
Debutta in prima assoluta al Teatro...
Al Teatro India di Roma, è protagonista Roberto Latini con la sua pluripremiata e osannata versione de I giganti della montagna.È forse il testo di più complessa e ardua rappresentazione, l'ultimo di Luigi Pirandello, drammaturgo tra i più importanti del XX secolo e, molto probabilmente, di ogni epoca, la...
EXIT – Emergenze per identità teatrali, rassegna di cui Persinsala è mediapartner anche quest’anno, propone presso il Teatro Tor Bella Monaca, in via Bruno Cirino, lo spettacolo Ho morto Petrolini. Ne riproponiamo la recensione della nostra Daria Bellucco.
EXIT – Emergenze per identità teatrali
Teatro Tor Bella Monaca
via Bruno Cirino, angolo...
Al teatro dell'Orologio è andata in scena l'ultima performance della rassegna Exit - Emergenze per identità teatrali con protagonisti quattro giovani talenti nei panni di un boa ingordo, un elefante con buona memoria, una mantide sotto processo e tanti altri Animali.
Un cinguettio di uccelli a luci spente ha ricreato...
Dal 26 novembre al 9 dicembre 2012 sarà di scena al Teatro dell’Orologio - Sala Grande, la quinta edizione di EXIT - Emergenze per identità teatrali. La rassegna vede protagoniste le compagnie aderenti alla Fed.It.Art, Federazione Italiana Artisti, che è anche organizzatrice della kermesse.
Reduci dal successo della quarta edizione...
L'umanità e l'umorismo di Petrolini rivivono nella rilettura contemporanea di Gabriele Linari in una dinamica tra linguaggi artistici passati e futuri.
Gabriele Linari torna sulla scena per far rivivere Ettore Petrolini, il più noto e originale performer del Novecento. Missione ardua, poiché Petrolini, attore del corpo, dai molti volti e...