Tag: Antonio Rosti
Al Teatro Litta di Milano, la prima nazionale del Gabbiano, per la regia di Antonio Syxty: una riflessione sull'arte, sul teatro e sull'esistenza.
Siamo nel giardino della tenuta estiva di Sorin, impiegato statale in pensione, malato e nel continuo rimpianto per non aver vissuto abbastanza. Konstantin Gavrilovic' Treplev, figlio dell'attrice...
La rassegna su Thomas Stearns Eliot, al Teatro Oscar di Milano, si incaglia in un testo verboso e datato.
Si può essere grandi poeti, come Thomas Stearns Eliot (1888-1965) aver scritto capolavori come La terra desolata e Assassinio nella cattedrale. E aver firmato anche opere teatrali noiose. Può essere che...
STRUTTURA CONVENZIONATA
Teatro Oscar di Milano
via Lattanzio, 58 – Milano
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale.
Promozione NEWSLETTER PACTA . dei Teatri - Teatro Oscar e possessori di PERSINSALA CARD, ingresso ridotto a 15,00 euro, ridotto studenti 13,50 euro.
Si prega confermare: Teatro Carcano tel. 02/5466367 - 02/55187234
NO STOP_NO SLOT
Attraverso il teatro verranno svelati...
Si scommette sui giovani al Teatro Oscar. Spazio alle compagnie esordienti e alla nuova drammaturgia. Tra i ventidue spettacoli del cartellone, sono cinque le prime. A guidare gli spettatori tra i vari titoli, quattro progetti speciali.
‹‹Ogni sipario che si alza è un segnale di speranza››, il Sindaco Giuliano Pisapia...
Fino a domenica 18 novembre, al Teatro Oscar di Milano ipnotizza il pubblico uno splendido adattamento teatrale di Marguerite Duras del racconto La bestia nella giungla di Hanry James. Come recita William Blake: "Tigre, tigre brilla lucente/nella foresta della notte".
Un animale, una belva, una tigre. Era forse questo, che...
"Grandi numeri" per la nuova programmazione teatrale Tra Palcoscenico e Potere, in scena al Teatro Oscar di Milano dal prossimo 10 ottobre fino al 10 giugno 2013.
Ventidue spettacoli, sette prime, cinque progetti speciali, dieci spettacoli ospiti, per un totale di centocinquantasette repliche: ecco in cifre la nuova stagione di...
Al Teatro Libero, Corrado D’elia porta in scena l’amore come prigionia, la mente come pazzia, la realtà come follia. In una parola: Mercurio.
Siamo tutti vittime e carnefici. Siamo tutti liberi e carcerati. Di noi stessi, degli altri non importa. L’unica cosa che bisogna sapere è che tutto non è...
In scena al Teatro Oscar di Milano, fino a domenica 3 giugno, la follia verbale di Re Lear per la regia di Riccardo Margherini.
All'origine, a dominare nella vaga e imprecisata Britannia precristiana di King Lear (Re Lear), è il dualismo tra rabbia paterna e ingratitudine filiale. Tale rabbia, come...
Al Teatro Oscar, Antonio Rosti e Annig Raimondi restituiscono tutto il fascino della novella di Henry James, magistralmente adattato da Marguerite Duras.
La bestia nella giungla è il racconto, purtroppo poco frequentato in Italia, che Henry James scrisse tutto d'un fiato nel 1903. Marguerite Duras lo riprese e ne produsse...
Il teatro Oscar presenta la sua seconda stagione milanese: un ricco bouquet di classici rivisitati e sperimentazioni interdisciplinari per riaffermare l'impegno civile proprio del teatro.
Un tema impegnativo quello della nuova stagione di PACTA. dei Teatri: la passione, declinata attraverso tre filoni che permettono di sondarla nelle sue sfaccettature più...