Tag: Arianna Scommegna
Il peggior attentato terroristico della Norvegia in scena al Litta di Milano. Buone le intenzioni. Ma il risultato zoppica e l’obiettivo resta confuso.
Che cosa esattamente vuol dire Edoardo Erba con il testo Utøya, in scena al Litta di Milano? Lo spettacolo, come hanno spiegato alla fine i due interpreti,...
Martedì 17 gennaio è andato in scena, al Teatro Mauro Bolognini di Pistoia, Utoya - per la regia di Serena Sinigaglia.
Un lavoro ben fatto, cesellato, invasivo. Recitato con una sensibilità inaspettata e non inquinata da pathos sopra le righe. Arianna Scommegna e Mattia Fabris interpretano tre ruoli ciascuno, tre...
È stata presentata la Stagione 2016/2017 del Teatro Cantiere Florida intitolata #Costruzioni. Il titolo è l’emblema degli intenti delle tre realtà costitutive del Cantiere - Elsinor Centro di Produzione teatrale, Versiliadanza e Murmuris - vale a dire l'edificazione di una “nuova idea di mondo”, attraverso la scoperta di idee...
Due donne che ballano in scena, in esclusiva per la Toscana, al Teatro Manzoni di Pistoia. Regia di Veronica Cruciani per due interpreti d'eccezione, Maria Paiato e Arianna Scommegna. Carte in regola però qualcosa non torna.
Se uno spettacolo teatrale è un testo e una tessitura di segni - di...
Valeria Palumbo e Carlo Rotondo intervistano Arianna Scommegna in occasione di Due donne che ballano in scena al Teatro Carcano di Milano fino a domenica 20 dicembre 2015.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 Milano
Due donne che ballano
di Josep Maria Benet i Jornet
traduzione Pino Tierno
regia Veronica Cruciani
con Maria Paiato e...
Valeria Palumbo e Carlo Rotondo intervistano Maria Paiato in occasione di Due donne che ballano in scena al Teatro Carcano di Milano fino a domenica 20 dicembre 2015.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 Milano
Due donne che ballano
di Josep Maria Benet i Jornet
traduzione Pino Tierno
regia Veronica Cruciani
con Maria Paiato...
Da martedì 6 a domenica 11 ottobre
MUMMENSCHANZ
I Maghi del Silenzio
Da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre
SiciliaTeatro
Sebastiano Lo Monaco
IL MIO NOME E’ NESSUNO - L’ULISSE
di Valerio Massimo Manfredi
Adattamento e drammaturgia testo Francesco Niccolini
Regia Alessio Pizzech
Da venerdì 30 ottobre a domenica 1 novembre
Mara Galeazzi & Friends
GALA INTERNAZIONALE DI...
11˃22 novembre 2015
Casa del Contemporaneo
presenta
GRAND’ESTATE
scritto, diretto ed interpretato da Enzo Moscato
27˃29 novembre 2015
Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro presenta
L’AMORE PER LE COSE ASSENTI
testo e regia di Luciano Melchionna
cast in via di definizione
2˃6 dicembre 2015
Marche Teatro presenta
LE STRATEGIE FATALI
testi e regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella
con Marco Foschi, Laura...
Spettacolo dell’anno
Le sorelle Macaluso
regia di Emma Dante
Miglior progetto artistico o organizzativo
e la volpe disse al corvo. Corso di Linguistica Generale
Il teatro di Romeo Castellucci nella città di Bologna
a cura di Piersandra Di Matteo
(Comune di Bologna/Socìetas Raffaello Sanzio)
Miglior regia
Emma Dante
(Le sorelle Macaluso di Emma Dante)
Miglior allestimento scenico
Alessandro Marzetti,...
Al Teatro Ringhiera, Serena Sinigaglia mette in scena la commedia e il dramma, politico e umano – che sono tutt'uno, in perpetua coesistenza e contraddizione – della relazione e dell'incomunicabilità con l'Altro, ma anche con l'interno, con il simile.
Alla mia età mi nascondo ancora per fumare è un testo...