Tag: Arte di strada
Sei compagnie di teatro di strada provenienti da cinque paesi europei, quattro festival disseminati in Spagna, Francia, Germania e Italia si sono incontrate al Mauerspringer, un progetto della Compagnie du Hasard and Théâtre de l’Unité, Hortzmuga Teatroa, Theaterlabor, DAH Teatar e Teatro Due Mondi con il cofinanziamento di Creative...
Magiche e stranianti performance nella terza edizione del Festival delle arti di strada di Piazza in Piazza.
Arte, musica e spettacoli dal vivo in piazza sono al centro di Di Piazza In Piazza. A colpire, da subito, è il profumo di antico, perché attraversando il ponte Mario Martire è come...
Niente biglietto per il pubblico, solo un cappello. Catania si trasforma con il festival internazionale delle arti di strada Ursino Buskers.
Musicanti, teatranti, giocolieri e circensi per tre giorni incantano uno dei grandi quartieri storici della città di Catania con spettacoli a cielo aperto.
Protagoniste sono le strade che si...
Per il quarto anno consecutivo Santa Teresa Gallura si riconferma, a luglio, capitale sarda del Teatro di Strada: dal 20 al 23 luglio finalmente torna, con grande attesa, il Gallura Buskers Festival, una delle più importanti e rinomate kermesse nazionali, dedicate ai migliori artisti di strada di tutto il...
Amleto + Die Fortinbrasmaschine | Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Francesco Chiaro -
Incastrata tra due colli, tra rosmarini e lavande, c’è una foglia capovolta, e nel suo ventre ligneo e mastodontico, va in scena Amleto + Die Fortinbrasmaschine, anteprima nazionale dell’ultima creazione latiniana, organizzata con la collaborazione di Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza.
Nel 1979, al Théatre Gérard Philipe di...
Al Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo prosegue la ricerca di un teatro di qualità che sappia «scuotere il reale», incanalandolo lungo linee di evoluzione «aparallele» in grado di generare mondi a partire dal dialogo – proprio come fanno le attrici di Amir Reza Koohestani.
Piccole feritoie di...
Riapre, come ogni anno, Mercantia e il centro storico di Certaldo si anima con il variopinto universo del teatro di strada.
Giocolieri e funamboli, danzatori aerei e acrobati, artisti del fuoco e musicisti folk, trampolieri e marionettisti riuniti per cinque giorni nel bucolico borgo toscano, che ospita la casa del...
La nuit des taupes (Welcome to Caveland!) | Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Francesco Chiaro -
Quando calano le tenebre non c’è momento migliore per addentrarsi nel sottosuolo di Santarcangelo e scoprire l’antropomorfo mondo di Caveland, patria meravigliosa e inesplorata delle talpe di Philippe Quesne.
Nelle sue esplorazioni al centro della terra, Jules Verne deve aver preso la strada sbagliata, perché non ha mai avuto modo...
Le donne-corvo di Bouchra Ouizguen danno il via alla 46° edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo in Romagna, mirato quest’anno a innescare «la vibrazione, il combattimento o la danza tra due entità che si è soliti pensare come rigidamente separate e reciprocamente impermeabili: la realtà...
Chiamata per proposte progettuali – Direzione Artistica / Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Persinsala -
Santarcangelo dei Teatri lancia una chiamata per la direzione artistica di Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza. Le domande devono essere spedite entro il 16 maggio 2016.
La direzione artistica avrà un incarico triennale per curare le edizioni 2017, 2018, 2019 del Festival.
Bando: CALL-FOR-PROPOSALS