Tag: Bernard-Marie Koltès
Al Teatro i, fino al 17 giugno, Lotta di negro e cani. Una regia di Renzo Martinelli - geniale e provante al tempo stesso.
“L’inferno sono gli altri”, chiosava Jean-Paul Sartre nel suo dramma A porte chiuse. In quest’opera di Bernard-Marie Koltès di chiuso c’è ben poco: l’ambientazione, la prospettiva esistenziale dei protagonisti...
Teatro di poesia in scena a Buti all’interno del Festival ERA. Il cammino - un omaggio alla genialità tragica di Koltès che non convince del tutto.
Koltès non è autore facile. Perché lirico; perché intriso di tragedia (nella vita, spentasi prematuramente a causa di complicazioni dovute all’Aids, e nelle opere);...
Ribelle, inquieto, bellissimo, morto a quarant’anni a seguito dell’AIDS, omosessuale, Bernard-Marie Koltès sembra discendere da quella schiatta di artisti maledetti, suoi connazionali, che oltre un secolo prima avevano vagabondato per il mondo intero, come Baudelaire o Rimbaud.
Lotta di negro e cani lo scrive a trent’anni, durante il suo...
Tra mille difficoltà e in fuga dall’osceno che ci circonda, Teatro i propone una stagione talmente off da fare impallidire Broadway.
Come si può avere il coraggio nel 2011 - in un Paese dove imperano i reality e l’obnubilamento (con buona pace della lingua italiana) - presentare Judith Malina con...