Tag: Capotrave
Che cosa succederebbe in un piccolo comune italiano se un terrorista facesse irruzione in un supermercato? Lo spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci racconta con ironia. Nella tragedia
La scena quasi non c’è: un tavolo, qualche sedia, due cactus finti e un telefono. I tre personaggi sono di quanto...
Arriviamo a Sansepolcro pronti ad assistere a tre spettacoli: Avalanche di Marco d’Agostin, Panni sporchi di Rasoterra e I Will Survive di Qui e Ora Residenza Teatrale + Fratelli Dalla Via
Che cos’è Avalanche? Come affermano i due interpreti, all’inizio, è il tentativo di recuperare il ricordo. Assistiamo a un...
Tre forme linguistiche diverse per altrettante performance. Ma non tutto convince quando si gioca con il teatro
La prima proposta della serata, a Kilowatt, è a cura del Progetto Demoni, e si intitola Come va a pezzi il tempo. Una casa reale a Sansepolcro, abbandonata, due attori che dovrebbero suggerirci...
Segnaliamo il bando, indetto da CapoTrave / Kilowatt per la selezione di un organizzatore che si occuperà di supportare le varie attività dell’associazione in vista del festival estivo, per un periodo a tempo determinato di 3 mesi, dal 2 maggio al 31 luglio 2018.
Il bando è aperto dal 13 febbraio al 13...
Dopo il grande successo delle due edizioni del bando L'Italia dei visionarii, che ha raccolto lo scorso anno oltre 280 progetti su tutto il territorio nazionale, CapoTrave / Kilowatt nell’ambito del progetto europeo “Be SpectACTive!” (Sansepolcro - AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), ACS Abruzzo Circuito Spettacolo (Teramo), Nuovo...
Riprende sabato 23 settembre, presso il Teatro alla Misericordia, la quinta edizione di Kilowatt tutto l'anno, promosso dall’associazione CapoTrave/Kilowatt diretta dal regista e drammaturgo Luca Ricci, realizzata in collaborazione con il Comune di Sansepolcro (Ar), con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Toscana...
Acusma/Invisible City/Che fine hanno fatto gli indiani Pueblo? – Kilowatt Festival
Simona Maria Frigerio -
Il Festival diretto da Luca Ricci e Lucia Franchi al secondo giorno si fa in quattro, tra performance, teatro interattivo, mostre e incontri.
La giornata inizia alle 16.00 con Acusma, un momento di approfondimento presso la biblioteca comunale di Sansepolcro sull'uso, negli spettacoli delle Albe, delle polifonie acustiche create dalla...
La prima giornata a Sansepolcro è dedicata al Teatro delle Albe. Un omaggio dei cittadini del Borgo a Ermanna Montanari e il regalo di Ermanna a quegli stessi cittadini, Maryam, la sua ultima interpretazione.
Le Miniature Campianesi è un libro di ricordi scritto da Ermanna Montanari con la delicata bellezza...