Tag: Damiano Michieletto
Sessant’anni dopo la celebre regia di Giorgio Strehler, il Piccolo teatro di Milano presenta una nuova edizione dell’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, affidandola a Damiano Michieletto.
L’Opera da tre soldi (Die Dreigroschenoper) di Bertolt Brecht e Kurt Weill in Italia è tutt’uno con il nome...
Laboratorio didattico Drammaturgia tedesca e Teatro contemporaneo dell’Università degli Studi di Milano
Persinsala -
DTTC è il laboratorio didattico Drammaturgia tedesca e Teatro contemporaneo dell’Università degli Studi di Milano, nato nel 2015 grazie al sostegno del Goethe-Institut Mailand. In collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano • Teatro d’Europa il laboratorio è attualmente impegnato nella produzione di una serie di video per il...
Il debutto di Damiano Michieletto al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, ovvero Divine parole di Ramón María del Valle-Inclán: un’occasione mancata.
Doppio interesse per Divine parole di Ramón María del Valle-Inclán al Piccolo Teatro Studio Melato: da un lato il testo, quasi sconosciuto in Italia (anche se pubblicato da...
Sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini rivive la celebre opera goldoniana, nella fresca rivisitazione del regista Damiano Michieletto.
Fresca, frizzante e assolutamente spassosa.
Fin dalle prime battute, Il Ventaglio, celeberrima opera di Carlo Goldoni rivisitata da Damiano Michieletto in chiave "moderno-creativa", rivela senza esitazioni tutta l'incontenibile vivacità che il giovane regista...
Programma ricco e variegato che trasforma il teatro in uno strumento accessibile a tutti.
La stagione 2012/13 del Teatro Sociale di Como propone un cartellone eterogeneo, che comprenderà prosa, lirica, danza, musical e momenti di comicità pura.
Le ali dell’uomo. Capitolo II è il titolo dato alla programmazione, ali...
Più di trenta proposte al multisala teatrale di corso Buenos Aires: classici e contemporanei, mostri sacri e artisti emergenti, nuove produzioni e rivisitazioni di grandi successi, drammaturgie ( e regie) italiane e straniere. Commedie, tragedie, attualità, storia, miti, e un’unica regola: che le parole, sul palcoscenico, prendano vita.
Parole Vive....
Al BIT, Borsa Internazional del Turismo, le Marche presentano il loro biglietto da visita con il Focus Opera al presente. Regia lirica, una nuova generazione all’opera nelle Marche”, conversazione con i registi Massimo Gasparon, Damiano Michieletto e Leo Muscato che si terrà sabato 19 febbraio, alle ore 11.30.
Fiera Milano...