Tag: Emma Dante
Sabato 24 ottobre, alle 9.30, riparte il Festival dello Spettatore presso il Teatro Pietro Aretino con la seconda mezza giornata di studi focalizzata sul tema Lo spettatore digitale.
Antonio Pizzo, professore associato in Discipline dello presso l’Università di Torino mette in luce il diverso approccio allo spettacolo dei teatranti -...
29 novembre 2019, Emma Dante al teatro degli Impavidi di Sarzana: un appuntamento imperdibile. Lo penso io, ma sono evidentemente in buona compagnia, visto che il teatro è tutto esaurito con largo anticipo. Eppure, da qualche parte nella mia mente, mi chiedo quale sia la ragione per portare in...
Si è aperta con un sold out la nona stagione di Fuori Luogo, ovvero la più interessante proposta dedicata al teatro contemporaneo fra Genova all'alta Toscana. Tutto esaurito lo scorso 19 ottobre quando un pubblico incantato ha assistito a Overload di Teatro Sotterraneo, premio Ubu 2018.
Un Dialma Ruggiero totalmente...
Annunciato il Cartellone del Rifredi, il teatro che si giova da anni delle traduzioni e delle regie di Angelo Savelli e della direzione artistica di Giancarlo Mordini.
La XXXIV Stagione di uno tra gli storici teatri fiorentini torna con un ampio bouquet di spettacoli italiani e stranieri, la rassegna per...
Dal 5 al 10 febbraio Emma Dante arriva al Teatro Bellini di Napoli, con la sua articolata riflessione sull'attore e, non ultimo, sull'essere umano.
Durante alcune interviste Emma Dante, regista di Bestie di scena, ha dichiarato che il suo intento iniziale riguardo questo spettacolo era realizzare un discorso sull’attore. In...
Emma Dante rilegge La vecchia scorticata, favola tratta dal Pentamerone (o anche Cunto de li cunti), celebre raccolta dell'autore napoletano seicentesco Giambattista Basile.
C’erano una volta due sorelle, vecchie, brutte e puzzolenti, dalla vita mai esperita e con una gran fame d’amore. Abitavano in un tugurio inospitale alle pendici del...
Una Biancaneve per bambini e adulti? Sì, perché tutti siamo stati bambini.
Al teatro Palladium i figli sono condotti per mano dal papà, e il papà è portato dal bambino che è stato un tempo. Le madri – che un po' bambine lo sono sempre – si specchiano per chiedersi...
Al Teatro India è andata in scena La Scortecata nell'allestimento dell'acclamata Emma Dante.
La fragilità e le aspirazioni, i difetti e le debolezze, il desiderio e la finitezza: «l'essere unano è un insondabile mistero» e chi non lo «ammette non può essere neanche uno scienziato», diceva con la consueta limpida chiarezza Albert...
Un Cartellone ampio e policromo per il salotto buono all’ombra della Torre pendente. A inaugurarlo, sabato 6 ottobre, Beatitudo, nel trentennale della Compagnia della Fortezza
La Stagione del Verdi - punto fermo della cultura nella città toscana - si apre con la prima nazionale di Beatitudo, il nuovo lavoro di...
È iniziato il 54° Festival del Teatro Greco di Siracusa a cura dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Attualmente sono in scena Eracle di Euripide con la regia di Emma Dante ed Edipo a Colono di Sofocle con la regia di Yannis Kokkos.
L’Eracle della Dante punta su alcune rivoluzioni, la...