Tag: Euripide
Contemporanea 2019 si chiude con il Leone d’argento alla Biennale Danza 2018, Marlene Monteiro Freitas
Più che l’ebrezza di Dioniso, in questa sarabanda coreografica sottolineata da musica e rumoristica volutamente cacofoniche, si respira la precisione matematica di Apollo. Marlene Monteiro Freitas, in effetti, dimostra puntigliosità e consapevolezza dei propri mezzi...
Al teatro Astoria di Lerici, per la Stagione di Fuori Luogo, va in scena Andromaca, del binomio Massimiliano Civica/Sacchi di Sabbia. E tutt’a un tratto gli antichi siamo noi.
L’Andromaca di Euripide è un’opera insolita: non ci sono gli stravolgimenti tipici della tragedia, non c’è lacerazione, in apparenza non accade...
Proprio come la fenice, la Fondazione Inda - Istituto Nazionale del Dramma Antico - rinasce dalle proprie ceneri dopo la conclusione del Commissariamento. Un nuovo CdA e una stagione che porta con sé tutta l'emozione di questo nuovo inizio, dal 9 maggio al 25 luglio.
Fiore all'occhiello della cultura italiana,...
La trasposizione di Luigi Siracusa delle Baccanti di Euripide è un'ottima prova da parte della nuovissima generazione di autori e interpreti, capaci di esprimere al meglio la potenza del grande classico.
Il Festival Contaminazioni è un evento che si svolge ogni anno e che, come attesta con evidenza il suo...
Esperimenti (più o meno riusciti) e domande dal Festival della Costa degli Etruschi.
La nostra serata inizia con Cani morti, regia di Carmelo Alù, spettacolo vincitore del progetto Davanti al pubblico, del teatro Metastasio di Prato.
Uno spettacolo di tradizione, almeno così sembrerebbe all’inizio, in cui però - e fin da...
Matteo Domenico Varca, studente di liceo a Crotone, vince il premio l'Artigogolo, un concorso collegato al Doit festival 2018 di Roma, con una riscrittura ispirata alla Medea di Euripide.
L'aspetto sorprendente dell'operazione non è tanto la fascinazione per la storia di Medea, quanto quella per la struttura narrativa in versi....
Si apre, il 19 giugno prossimo, a Castiglioncello, la nuova edizione dello storico Festival dedicato a danza, teatro e musica contemporanei.
Grande fermento a Castiglioncello, nota località della Costa degli Etruschi, per gli ultimi preparativi in vista dell’imminente inaugurazione di Inequilibrio 2018, fiore all’occhiello - in ambito culturale - del...
È iniziato il 54° Festival del Teatro Greco di Siracusa a cura dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Attualmente sono in scena Eracle di Euripide con la regia di Emma Dante ed Edipo a Colono di Sofocle con la regia di Yannis Kokkos.
L’Eracle della Dante punta su alcune rivoluzioni, la...
Al Verdi di Pisa la Stagione si apre con la regia ronconiana di Medea, targata 1996. Tra Mackie Messer e la multimedialità.
Fare una recensione di un lavoro teatrale concepito oltre vent’anni fa è difficile, non solamente perché dell’originale hanno già scritto tutto lo scibile umano, ma anche perché ogni...
Al Teatro Vascello, fino al 13 marzo, è in scena Dionysus. Il dio nato due volte, ovvero l'eterno e irrisolvibile conflitto tra logos e pathos, tra ragione e irrazionalità.
La grandezza dei classici greci è testimoniata dal loro, anche dopo millenni, essere continuamente portati in scena, mantenendo intatto il loro valore spirituale. I greci...