Tag: Francesco Frongia
All’Elfo di Milano uno spettacolo sul mito greco dalla messinscena interessante. Ma dalla sostanza poco coinvolgente.
Certo: ci parla ancora. Certo: l’hanno affrontato poeti di tutti i tempi (adesso anche donne, ma tant’è). Certo, mettendo insieme frammenti da Sofocle a Thomas Mann e Jean Cocteau si può costruire un testo...
All’Elfo di Milano una pièce su un ragazzo autistico: una storia piccola piccola, ma proprio per questo di grande efficacia.
Coincidenza o scelta? Fatto sta che, al Teatro Elfo Puccini di Milano, dopo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte approda un altro spettacolo che ha per tema l’autismo....
Un Brecht poco frequentato debutta al Teatro dei Filodrammatici di Milano interpretato dai giovani dell’Accademia e diretto da Francesco Frongia.
La nuova stagione del Teatro dei Filodrammatici si è inaugurata con un Brecht giovanile, diretto da Francesco Frongia, nella versione scenica di Emanuele Aldrovandi. Tamburi nella notte (Trommeln in der...
Fino al 9 aprile, in scena al Teatro Quirino una delle commedie più irriverenti e sarcastiche del drammaturgo tedesco, una denuncia dello sfruttamento divenuta oggi classico letterario.
Quando Brecht scrisse Mr. Pùntila e il suo servo Matti era il 1940 e l’esilio del drammaturgo tedesco era già iniziato da diversi...
Dalle pagine di un libro al palco del teatro Duse di Genova, il viaggio di Alice in un paese pieno di meraviglie, incontri, musiche e colori si realizza grazie alla grande collaborazione di artisti. Al timone della regia, Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.
Forse pazzia, forse droga, forse follia momentanea...
Sul palco del Teatro Elfo Puccini va in scena l'ultima opera di Shakespeare sulla profondità delle emozioni umane.
La Tempesta è l'ultima opera teatrale scritta da Shakespeare. Francesco Frongia e Ferdinando Bruni ne riadattano il testo e, in più, si calano rispettivamente nel ruolo di regista, il primo, e...
Domenica 8 e lunedì 9 giugno torna la maratona teatrale del Teatro Filodrammatici. Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna CON_TESTO, l’esperimento di scrittura teatrale in tempo reale, un po’ più dell’improvvisazione, un po’ meno del testo compiuto.
Nell’arco di 24 ore un inconsueta redazione giornalistica formata da 5...
In scena fino a 31 dicembre, Alice underground porta sul palco dell’Elfo Puccini un visionario tocco di modernità. La storia è quella di Lewis Carrol, gli stupefacenti effetti scenici sono di Francesco Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.
Il progetto è quello di un cartone animato teatrale. Tra gli spettatori tanti...
È tempo di festival e di abbonamenti per la nuova Stagione teatrale. In questi giorni a Milano, la presentazione del ricco cartellone dell’Elfo-Puccini.
Quarant’anni di attività ma, come si suol dire, non li dimostra. La Compagnia dell’Elfo e i suoi storici quattro fondatori, Elio De Capitani, Ferdinando Bruni, Ida Marinelli...
All'Elfo Puccini, un viaggio nei sentieri sotterranei e misteriosi del sogno e dell'inconscio grazie all'incontro tra Lewis Carroll, Ferdinando Bruni e Francesco Frongia - con un tocco di MirrorMask.
Durante una gita in barca con le piccole sorelle Liddell, Charles Lutwidge Dodgson - più noto come Lewis Carroll- inventò...