Tag: Francesco Zecca
Dal 23 gennaio torna in scena, al Teatro Argot, Tutti i miei cari, un monologo di Crescenza Guarnieri, scritto da Francesca Zanni, con la regia di Francesco Zecca.
Ne riproniamo la nostra recensione, firmata da Vincenzo Carboni: Narrazione di una malattia per voce solitaria
Teatro Argot Studio
Via Natale Del Grande, 27...
Home sweet home è il claim che il Teatro Argot Studio ha scelto per la stagione teatrale 2017/2018, che si presenta ricca di spunti interessanti, graditi ritorni e novità che Persinsala seguirà come mediapartner.
Il Teatro Argot Studio ha alle spalle una carriera che dura da oltre trent'anni, ormai...
Il Misantropo di Francesco Frangipane è un divertente esperimento di rivisitazione in chiave moderna dell’originale di Molière. In scena dal 19 al 24 settembre al Teatro Eliseo.
Il Misantropo è uno spettacolo - happening in cui il pubblico viene accolto nel foyer del teatro e può consumare cocktail seduto comodamente...
Francesca Zanni, autrice di Tutti i miei cari, mette in scena la confessione in forma di biografia della poetessa Anne Sexton, vincitrice del premio Pulitzer per la poesia nel 1967.
Crescenza Guarnieri interpreta la voce-corpo di una donna malata. Questa donna è anche scrittrice. La scrittura può salvare? «Il...
Saranno Botero e Mozart ad aprire l’edizione 2015 del Festival dei due Mondi a Spoleto. La 58esima edizione della kermesse di performing arts prevede anche per quest’anno un ricco programma che - sotto la guida di Giorgio Ferrara - si dipanerà durante i 17 giorni di rappresentazioni fra musica,...
Il 6 e il 7 maggio al Teatro Vascello di Roma LaFabbrica, compagnia vincitrice del playFestival 2013, ha riportato sulla scena La Trilogia dell'attesa racchiusa in unico e intenso spettacolo che ha trionfato tra applausi e un po' di inquietudine.
Al centro del palcoscenico del Vascello di Roma c'è una...
Andrà in scena martedì 20 marzo - e non mercoledì 7 marzo come previsto dal cartellone Prosa Teatro San Girolamo - lo spettacolo Malamore. Esercizi di resistenza al dolore, dal testo di Concita De Gregorio, interpretato da Lucrezia Lante della Rovere.
Riportiamo la parte del comunicato in cui viene spiegato...