La stagione estiva del Globe non poteva non iniziare con l’opera che ne sancì l’apertura quasi vent’anni fa. La regia è del compianto Gigi Proietti, direttore da sempre del teatro elisabettiano romano che condivideva col Bardo la concezione del teatro come arte eminentemente popolare.
Tag: Gianluigi Fogacci
Riparte dal 12 Giugno il Campania Teatro Festival con 159 eventi programmati fino all’11 luglio e una appendice a settembre con gli spettacoli delle sezioni Danza e Internazionale.
Serata Genet
La Serata Genet organizzata a Roma da Spazio Diamante propone due pièce del più maudit tra i drammaturghi francesi: Splendid’s e Haute surveillance. Un focus sui temi cardine della sua poetica, che alterna in modo impareggiabile l’analisi delle perversioni umane alla critica del perbenismo borghese. Due situazioni limite: la prima si svolge all’hotel Splendid, dove un sequestro di persona va storto; la seconda in una cella che tre violenti carcerati sono costretti a condividere. Ogni personaggio lotta disperatamente per essere riconosciuto dall’altro. Alla fine, tutti comprendono di essere soltanto delle coscienze infelici.
Riccardo III
Torna al Globe Theatre il Riccardo III di Marco Carniti, dove uno straordinario Maurizio Donadoni spadroneggia nel suo percorso tra le profondità della follia e della violenza.
La Tempesta
Al Silvano Toti Globe theatre va in scena La Tempesta di Shakespeare e la magia torna a incantare e sorprendere.
Richard II
Grande promessa di spettacolo al Teatro Nazionale con Richard II per la regia di Peter Stein, ma come a volte succede, la montagna genera un topolino col muso incoronato.
L’estate è prossima a concludersi, ma al Globe Theatre di Roma continua la stagione shakesperiana, con una intensa ed energica edizione di una delle opere più enigmatiche e anticonvenzionali del bardo.
Otello
Al Globe Theater di Roma, è in scena l’Otello, ovvero il dramma della gelosia e dell’amore, visione lancinante dell’anima umana.
Der Park
L’Associazione Teatro di Roma per la stagione 2014|15 metterà in scena al Teatro Argentina, dal 4 al 31 maggio 2015, Der Park di Botho Strauss per la regia di Peter Stein.
Si ricercano
- tre giovani attori, di età non superiore ai 28 anni, con conoscenza di uno strumento musicale, in particolare il pianoforte
- una ragazza di età non superiore ai 30 anni, con forte personalità per il ruolo di punk-girl
Inviare entro e non oltre la data del 15 agosto foto e c.v. all’indirizzo posta@carlobellamio.com
I candidati selezionati verranno contattati per i provini che si terranno l’1 e 2 settembre p.v. presso la località S.Pancrazio in Umbria.
4 | 31 maggio.15
Produzione Teatro di RomaDer Park
di Botho Strauss
dal Sogno di Shakespeare
regia Peter Stein
con la compagnia in residenza del Teatro di Roma
Alessandro Averone, Maddalena Crippa, Gianluigi Fogacci, Paolo Graziosi, Pia Lanciotti, Andrea Nicolini, Graziano Piazza, Elia Schilton (e altri in via di definizione)