Tag: Gianluigi Fogacci
La Serata Genet organizzata a Roma da Spazio Diamante propone due pièce del più maudit tra i drammaturghi francesi: Splendid’s e Haute surveillance. Un focus sui temi cardine della sua poetica, che alterna in modo impareggiabile l’analisi delle perversioni umane alla critica del perbenismo borghese. Due situazioni limite: la...
Torna al Globe Theatre il Riccardo III di Marco Carniti, dove uno straordinario Maurizio Donadoni spadroneggia nel suo percorso tra le profondità della follia e della violenza.
Tra i capolavori del Bardo, Riccardo III assume una posizione specifica e particolare: un fascino mai tramontato, offerto dalla profilazione di un villain...
Al Silvano Toti Globe theatre va in scena La Tempesta di Shakespeare e la magia torna a incantare e sorprendere.
Siamo di fronte a uno dei grandi classici di Shakespeare, La Tempesta, autentico testamento di poetica di un genio immortale.
Lo spettacolo di Salvo, che firma regia, traduzione e adattamento, presenta...
Grande promessa di spettacolo al Teatro Nazionale con Richard II per la regia di Peter Stein, ma come a volte succede, la montagna genera un topolino col muso incoronato.
All'eco del nome di Stein viene subito alla mente Der Park, evento della stagione 2014/15 all'Argentina di Roma. La fiammeggiante e...
L'estate è prossima a concludersi, ma al Globe Theatre di Roma continua la stagione shakesperiana, con una intensa ed energica edizione di una delle opere più enigmatiche e anticonvenzionali del bardo.
C'è un filo concettuale e una dimensione teorica carica di implicazioni che mettono in relazione l'Amleto alle opere tarde...
Al Globe Theater di Roma, è in scena l'Otello, ovvero il dramma della gelosia e dell'amore, visione lancinante dell'anima umana.
Otello fu scritta da Sir Shakespeare agli inizi del Seicento e, ancora oggi, resta una delle sue opere più celebrate e rappresentate; questo perché, come accade sempre coi grandi capolavori della...
Al Teatro Argentina, fino al 31 maggio, Peter Stein mette in scena un lavoro straordinario, una lama rovente che attraversa la decadenza del nostro mondo.
Per comprendere i tempi catastrofici che stiamo vivendo, l’unica possibilità è quella di non frenare il nostro sguardo sul presente e le sue macerie, ma...
L’Associazione Teatro di Roma per la stagione 2014|15 metterà in scena al Teatro Argentina, dal 4 al 31 maggio 2015, Der Park di Botho Strauss per la regia di Peter Stein.
Si ricercano
tre giovani attori, di età non superiore ai 28 anni, con conoscenza di uno strumento musicale, in particolare...
Luca Zingaretti e Massimo De Francovich, sia pure su registri diversi, affrontano con successo la storia del processo al grande direttore d’orchestra Wilhelm Furtwängler.
La sfida di Zingaretti e De Francovich era tutt’altro che facile: confrontarsi con la versione cinematografica del testo di Ronald Harwood, da lui stesso ridotto per...
Matteo Carniti si cimenta nella regia del più lungo testo shakespeariano: il palco del Globe Theatre di Roma si tinge di rosso per narrare le vicende di Riccardo III.
Per il Riccardo III di Matteo Carniti è difficile trovare una collocazione ben definita: non si tratta di uno spettacolo di...