Tag: If Prana
Giusto la fine del mondo – Di tutti gli istanti – Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi? / Inequilibrio 2018
Mailè Orsi -
Di tante domande, una: quanti teatri sono possibili? Da Castiglioncello ci si interroga sulla natura multiforme del Teatro.
Quando si partecipa a un Festival di teatro, e si assiste a tanti spettacoli, spesso uno di seguito all’altro, l’esperienza è particolare, certo, e si mettono in moto domande che, forse, in...
In anteprima al Teatro dell’Olivo di Camaiore va in scena Scimmie, nuova prova drammaturgica e registica di Caterina Simonelli, questa volta alla prese con l'Iliade o “quella guerra detta di Troia”.
Scimmie è una rielaborazione dell’Iliade, e allo stesso tempo uno studio sulle possibilità espressive di due linguaggi diversi, prosa...
Premessa. Caterina Simonelli è un’amica ed è giusto che il lettore lo sappia. In generale, a Persinsala evitiamo di recensire o intervistare i protagonisti del mondo del teatro o dell’arte con i quali ci capita di cenare - giusto per evitare di cadere sull’immancabile buccia di banana del familismo...
Per la VI edizione del Fringe Festival di Roma, seguiamo Real Lear di Caterina Simonelli e Romeo era grasso e pelato di Davide Sacco.
In Real Lear torna il “niente”, inteso come il significante principe shakespeariano. In fondo si può dire che tutta l'opera del Bardo sia una declinazione infinita...
Massa. Terra ostica per la cultura (un po' come la Versilia) eppure qualcosa si muove. Il castello Malaspina è aperto. La sera. Non solo. Per tutta l'estate 2017 sono programmati una serie di eventi che spaziano dal teatro contemporaneo a quello dialettale, dalle presentazioni di libri alle serate musicali...
Partiamo da Mogliano Veneto. Questa, la proposta teatrale di Tema Cultura e IF Prana per un Festival che spazierà dal tema delle migrazioni all'immaginario dell'erranza - come fattore culturale di scambio e conoscenza.
Dall'8 giugno al 28 luglio, una serie di spettacoli e tre workshop teatrali animeranno l'estate di Mogliano...
Al teatro dell'Olivo di Camaiore Caterina Simonelli porta in scena Real Lear, drammaturgia originale in dialogo con l'opera Shakespeariana. Cosa di un'opera scritta secoli fa entra in risonanza con le nostre vite? In vite normali di persone normali?
Caterina Simonelli presenta con Real Lear un lavoro originale, in cui affronta...
Va in scena giovedì 16 febbraio al Teatro dell'Olivo di Camaiore, Come un granello di sabbia, spettacolo poetico e scomodo, vincitore del Progetto In-Box 2016. Presente anche Giuseppe Gulotta, l'uomo che con la sua storia ha ispirato la compagnia Teatro Civile Mana Chuma.
Appuntamento speciale per la stagione del Teatro...
Nel giorno della manifestazione contro il femminicidio a Roma, la nuova Stagione di Palc8 si inaugura con Silvia Frasson e Le mille e una notte. Sui lidi versiliesi il teatro si sposa con l’impegno civile.
A volte accade. In teatro, spesso. La società si interroga su se stessa e il...
Nell'ambito di un progetto di residenze estive, organizzate grazie al sostegno del Comune di Seravezza e di Fondazione Terre Medicee, l'associazione If Prana ha presentato, giovedì 18 agosto, un incontro con Silvia Pasello e il gruppo di lavoro al suo nuovo progetto, Geografie Amorose, incentrato sul recupero di un...