Tag: Johann Sebastian Bach
Pur nei numeri ridotti imposti dalle misure di contenimento della pandemia, la scena degli eventi culturali di Barcellona continua a essere di assoluto valore e ha in Johann Sebastian Bach un protagonista costante della programmazione della fondamentale istituzione del Palau de la Musica Catalana.
A pesar de las reducidas...
L’8 dicembre si è aperta la Stagione dedicata alla danza del Teatro degli Impavidi di Sarzana con Bach Duet di Virgilio Sieni. Nello spazio vuoto del palcoscenico, occupato dall’unica e significativa presenza del violoncello (suonato dal vivo), due coppie di danzatori hanno abitato le Suite di Johann Sebastian Bach.
Due....
Al Palau de la Música Catalana, il maestro Jordi Savall dirige La Capella Reial de Catalunya e Le Concert des Nations per una stupefacente restituzione de «Oratori de Nadal de Johann Sebastian Bach, un compendi de sis cantates destinades a commemorar les diferents festivitats entre Nadal i Reis».
Jordi Savall dirige...
Una musicista straordinaria e un'opera epocale: Alisa Weilerstein e il suo violoncello performano una memorabile esecuzione integrale delle Suites per a violoncel sol del maestro Johann Sebastian Bach.
Una experiencia memorable en el Palacio de la Música Catalana: Alisa Weilerstein y su violonchelo firman una inolvidable ejecución de las Suites...
Many things happened since she appeared on the stage of the Tanztheater Wuppertal for the first time in 1973, and ever since then, the metamorphosis of dance has continued unfazed, undefinable, irrepressible. Now, 9 years after her death, we are called to look back on these times of creative...
Giunge alla seconda edizione, il 12 e 13 luglio, il progetto residenziale ideato e realizzato da La Corte Ospitale di Rubiera.
Forever Young era una canzone degli anni 80 degli Alphaville e, oggi, in tempi di giovinezza perniciosamente forzata sembra quasi l’agognata meta di arzilli ottantenni imbalsamati nel botox.
Eppure i...
Alla XXI edizione di Inequilibrio, il Festival di Castiglioncello, prima nazionale per il secondo episodio de I giardini di Kensington - Il rifugio.
Per introdurre il loro lavoro, in una nota di regia, la coppia Elisa Pol e Valerio Sirna, duo artistico costituito appositamente per il progetto I giardini di...
“Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio”, questo è il motto che da 21 anni guida il Festival teatrale ed enogastronomico ideato dall’Associazione Internazionale di Teatro Guascone.
Come ricorda il direttore artistico, Andrea Kaemmerle, nonostante le riduzioni dei fondi e le sostanziose spese per la messa...
All’interno del Festival Fabbrica Europa, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, la danza Nord europea di Anne Teresa De Keersmaeker diventa protagonista, assieme alla musica di Bach eseguita dal violoncellista Jean-Guihen Queyras.
Anne Teresa De Keersmaeker è coreografa dall’attenzione meticolosa, minimalista, cultrice della schematicità nella maggior parte dei suoi...
Il 15 giugno è stata inaugurata la terza edizione di Ostia Antica Festival - Il mito e il sogno con una programmazione che anche quest'anno strizza l'occhio al connubio fra tradizione e innovazione.
All'interno dell'Estate Romana 2018 trova conferma per il terzo anno Ostia Antica Festival, rassegna realizzata dal consorzio di...