Tag: Ludwig van Beethoven
Un pomeriggio di musica ai massimi livelli ha animato la programmazione de L'Auditori de Barcelona.
Una tarde de música al más alto nivel ha animado la programación de L'Auditori de Barcelona.
Si, a pesar de la pandemia y sus limitaciones, el invierno catalán da la posibilidad de experiencias culturales de valor...
Corrado D’Elia esplora il genio di Beethoven e il dramma della sua sordità: un monologo intenso. Ma un po’ troppo serioso.
Per i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, un omaggio ci voleva proprio. Anche perché Covid-19 ha azzoppato tutte le celebrazioni: perfino nella nativa Bonn e nel...
Palazzo Barberini has been once more the memorable set of the Rome Chamber Music Festival, that has reached this year its 14th edition and has once more successfully combined baroque tradition and modern experimentation.
Since 2012 the Rome Chamber Music Festival, directed by Rober McDuffie, has found a stable location...
Palazzo Barberini è stato ancora una volta lo scenario memorabile del Rome Chamber Music Festival, evento arrivato alla quattordicesima edizione e che quest'anno ha messo in connessione la tradizione barocca con la sperimentazione moderna.
Ormai dal 2012, il Rome Chamber Music Festival, diretto da Robert McDuffie, ha trovato una sede...
Ouverture de « Coriolan » de Ludwig van Beethoven et Requiem de Luigi Cherubini
Fabrizio Migliorati -
Beethoven et Cherubini : voici les deux noms qui ont résonné dans les voûtes du chef-d’œuvre de l’art baroque lyonnais, la chapelle de la Trinité. L’Ouverture de “Coriolan” du génie allemand et le Requiem de Luigi Cherubini se sont parfaitement unis sous la direction de Jean-Philippe Dubor dans une soirée...
All'Auditorium Parco della Musica, Chung dirige la Terza Sinfonia di Beethoven e un programma capace di restituire l'abissale profondità dell'arte del più grande genio della storia della musica
Inoltrarsi nell'opera beethoveniana significa attraversare la storia moderna, percepire la trasformazione epocale avvenuta nel XIX secolo a livello di immaginario collettivo, ma...
All'interno della XXXIV edizione dell'International Chamber Ensemble, una serata splendida dedicata ai capolavori di tre compositori che hanno fatto la storia della musica.
L’estate romana prosegue con la sua proposta culturale sterminata e, accanto alle arene all’aperto e ai festival di teatro, c’è la musica tra le maggiori protagoniste. Nello...
Lo scorso 27 ottobre gli archi del Quartetto Raffaello, con la partecipazione del soprano Caterina Maria di Tindari, hanno riempito l'Auditorium di Santo Stefano al Ponte con le melodie di Mozart, Verdi, Beethoven e Lanzetta, per una serata all'insegna della buona musica.
Un programma niente affatto scontato quello scelto dal...
Un concerto straordinario per Serate Musicali – in via eccezionale al Teatro Dal Verme – riporta a Milano Gidon Kremer e Martha Argerich accompagnati dalla Kremerata Baltica.
A inizio stagione gli estimatori hanno potuto già gustare un concerto storico: Argerich e Kremer di nuovo insieme sul palco, con un programma...
L’Ensemble 7e sens, perseguendo la presentazione del ricco e non sempre conosciutissimo repertorio romantico, ha proposto un nuovo ed inedito incontro nel segno del ritmo virtuoso: il grande Beethoven e il quasi dimenticato Gouvy.
Un’inedita cornice accoglie l’Ensemble 7e sens in questa bella serata aprilina. Le tre scure navate della...