Tag: Luigi Illica
Col procedere dell’anno, ecco che Pisa si appresta a imbandire la stagione teatrale ventura.
Lo fa nella consueta sala gremita, ove le teste si accalcano sul discorso delle personalità cittadine: Patrizia Paoletti Tangheroni, Presidente della Fondazione Teatro di Pisa, che annuncia nuove strategie di feedback per il teatro; Beatrice Magnolfi,...
L’apertura della nuova stagione operistica del teatro scaligero ha visto il ritorno del capolavoro verista di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica, l’Andrea Chénier e la scelta si è rivelata azzeccatissima sotto tutti i punti di vista: direzione, cantanti e regia. Un ottimo augurio per la lunga ed...
La Madama Butterfly areniana in scena in questi giorni, è l’occasione di ritrovare l’allestimento zeffirelliano concepito nel 2004 per il centenario della prima dell’opera. Un’operazione che risulta perfettamente riuscita
Il 95esimo Opera Festival dell’Arena di Verona si divide tra Verdi e Puccini attraverso la presentazione di grandi produzioni storiche e...
Al Teatro di Documenti di Roma, una sala gremita accoglie l'esotica tragedia di Madama Butterfly.
È andata in scena al Teatro di Documenti, splendida realtà romana attiva nel quartiere di Testaccio, la convincente interpretazione firmata da Stefania Porrino di Madama Butterfly, un dramma senza tempo che si snoda lungo due...
Debutta al Teatro Carlo Felice, Tosca, il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa tratto dal dramma di Victorien Sardou del 1887.
Genova, mercoledì 4 maggio 2016. Sala entusiasta e quasi al completo per uno dei capolavori di Puccini che non stanca...
Genova, martedì 12 aprile 2016. Ritorna dopo 7 anni sul palco del teatro genovese lo sfondo della Francia rivoluzionaria tra i nomi di Robespierre e Marat, tra aristocratici e cittadini, tra tribunali e prigioni. Debutta al Teatro Carlo Felice Andrea Chénier, dramma in quattro quadri di Umberto Giordano su...
Grande successo di pubblico per La bohème alla Scala di Milano. Questo, a conferma che Giacomo Puccini è uno tra gli autori più amati in Italia, Franco Zeffirelli il suo regista ideale e Daniele Rustioni un giovane direttore coraggioso.
È la vigilia di Natale in una fredda soffitta che si...
Programma ricco e variegato che trasforma il teatro in uno strumento accessibile a tutti.
La stagione 2012/13 del Teatro Sociale di Como propone un cartellone eterogeneo, che comprenderà prosa, lirica, danza, musical e momenti di comicità pura.
Le ali dell’uomo. Capitolo II è il titolo dato alla programmazione, ali...