Tag: Manifatture Teatrali Milanesi
Corrado D’Elia esplora il genio di Beethoven e il dramma della sua sordità: un monologo intenso. Ma un po’ troppo serioso.
Per i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, un omaggio ci voleva proprio. Anche perché Covid-19 ha azzoppato tutte le celebrazioni: perfino nella nativa Bonn e nel...
Torna al Litta di Milano Il venditore di sigari di Amos Kamil: un dialogo serrato tra due sopravvissuti alla catastrofe del nazismo. Un bel lavoro, che aggiunge poco.
Alle 6,30 del mattino il dottore, Herr Doktor, ex professore di filosofia, si presenta come ogni mattina alla porta del negozio di...
Colpi di Scena è la vetrina delle nuove produzioni di Teatro Ragazzi di compagnie dell’Emilia-Romagna, quest’anno arricchita da una selezione di proposte extra-regionali e internazionali.
L'edizione 2018 si svolgerà da lunedì 2 a giovedì 5 luglio in diversi spazi tra le città di Faenza, Bagnacavallo, Forlì e Russi.
Ad andare in...
In scena al Teatro Leonardo di Milano, La Paranza dei Bambini di Roberto Saviano e Mario Gelardi
https://youtu.be/2k54WDPECgU
https://youtu.be/1XFN_ZDsHl0
Teatro Leonardo
via Andrea Maria Ampère, 1
da febbraio 22 (Giovedì) 20:30 a marzo 4 (Domenica) 16:30
La Paranza dei Bambini
di Roberto Saviano e Mario Gelardi
regia Mario Gelardi
con Vincenzo Antonucci, Luigi Bignone, Antimo Casertano, Riccardo...
Segnaliamo le proposte di Manifatture Teatrali Milanesi (MTM – Grock) per la stagione di teatro ragazzi 2017/2018, che portano in scena i “temi caldi” dell’adolescenza, un’età tanto difficile quanto meravigliosa in cui spesso c’è il pericolo di perdersi se non ci sono punti sicuri, appigli a cui aggrapparsi.
IO ME...
A Milano il debutto nazionale degli spettacoli vincitori e segnalati del Premio Scenario 2015.
L'occasione per avvicinare il panorama eterogeneo dei nuovi linguaggi teatrali e per osservare il presente dal punto di vista delle giovani generazioni: squarci di realtà possibili o normalmente ignorate aperti su solitudini metropolitane, marginalità di non...
Per il Danae Festival, una brillante performance ideata e scritta da David Weber-Krebs si è fermata, durante il suo tour mondiale, al Teatro Litta di Milano.
Nella piccola sala Cavallerizza del teatro Litta, con le sue travi a vista e i mattoni non intonacati, David Weber-Krebs accoglie lo spettatore tranquillamente seduto...
In occasione dell'Enrico IV di Luigi Pirandello che, nella produzione Manifatture Teatrali Milanesi, andrà in scena al Teatro Litta dal 13 al 18 ottobre con gli attori neodiplomati della storica scuola di Quelli di Grock, Persinsala intervista i registi Susanna Baccari e Claudio Orlandini.
Com'è nato questo Enrico IV nella...
La Compagnia milanese di Quelli di Grock sbarca a SPAM! A Porcari, si parla di Leopardi.
Un metro e settanta. Uomo medio. Aspettativa di vita: ottantacinque anni circa.
Un metro e trentanove. Il Leopardi. Aspettativa di vita: ancora in registrazione.
Domenica 11 ottobre, ore 16.30, Porcari. Sono trascorsi 217 anni. E lui,...