Tag: Marco Usai
Al Teatro Garbatella non va in scena nessuno spettacolo: è solo la vita (quella di una famiglia malavitosa) che si lascia guardare da vicino.
Quando La Fleur apre i battenti rivela il mondo machiavellico della criminalità organizzata, quello perverso della prostituzione, le scivolate proibite dei personaggi politici.
Nessuno guarda lo spettacolo:...
Tra santità e corruzione, l'ultimo capitolo della saga Teresa santa, puttana e sposa - Lo sciopero del canestro ci porta a un matrimonio blasfemo tra una puttana e un marinaio.
Al Teatro Studio Uno si apparecchia il cortile (pioggia permettendo) per l'ultimo capitolo della saga di Teresa. Il Club Tamarindo...
Al Teatro Studio Uno, va in scena un riuscito adattamento de Lo straniero di Camus, per la regia di Lorenzo De Liberato.Nel Mito di Sisifo, dopo avere dichiarato, non senza destare qualche scandalo nel lettore, che l’unico problema filosoficamente rilevante è quello del suicidio, Camus sostenne che il sentimento...
Debutta in Prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 9 al 19 novembre Lo Straniero di Camus liberamente tratto dall’opera dello scrittore francese Albert Camus, adattato e diretto dal regista Lorenzo De Liberato, con in scena un affiatato cast di attori di talento: Marco Usai, Tiziano Caputo, Agnese Fallongo,...
Al Teatro Sala Uno di Roma è in scena un'opera poco conosciuta di Bertolt Brecht, scritta negli anni giovanili e prima della folgorante scoperta del socialismo.
Nel 1921 la Germania weimeriana si nutriva di quell’insofferenza e di quell’inquietudine che avrebbero posto le basi della catastrofe europea nel giro di una...
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale 2014-2018, il Teatro Due Roma, da sempre attento alla realtà storico-culturale e letteraria, ospita, in prima nazionale, lo spettacolo:
ITALIA ‘15-’18 STORIE COMUNI DEL TEMPO DI GUERRA.
La lunga fase di ricerca storiografica insieme alla scelta delle musiche dell’epoca costituisce il nucleo artistico...