Tag: Melania Giglio
Torna al Globe Theatre il Riccardo III di Marco Carniti, dove uno straordinario Maurizio Donadoni spadroneggia nel suo percorso tra le profondità della follia e della violenza.
Tra i capolavori del Bardo, Riccardo III assume una posizione specifica e particolare: un fascino mai tramontato, offerto dalla profilazione di un villain...
Al Silvano Toti Globe theatre va in scena La Tempesta di Shakespeare e la magia torna a incantare e sorprendere.
Siamo di fronte a uno dei grandi classici di Shakespeare, La Tempesta, autentico testamento di poetica di un genio immortale.
Lo spettacolo di Salvo, che firma regia, traduzione e adattamento, presenta...
Pino Strabioli, lo scorso 21 maggio, ha presentato i tredici spettacoli (undici titoli in abbonamento più due fuori abbonamento), che compongono il ricco cartellone 2018/19 della stagione del Teatro della Cometa, di cui anche lui sarà protagonista
«Entrare in teatro, vuol dire solcare il mare dell’immaginazione». Così il Direttore Artistico...
Al teatro Vascello, lo spettacolo Dichiaro guerra al tempo dà vita a I sonetti del maestro Shakespeare.
Ne la lirica de I Sonetti, le poesie dell’autore si fanno protagonista di temi estremamente intimi e proprio da questo ovvio assunto che Dichiaro guerra al tempo prende spunto per combinarne i versi con...
In scena da venerdì 11 a domenica 13 novembre, al Teatro Manzoni di Pistoia, Le Baccanti firmato Daniele Salvo
I punti di contatto tra la nostra società e la polis greca descritta da Euripide, ci sono e non ci sono - bisogna talvolta scovarli perché nascosti, talaltra risultano più lampanti.
Ne...
Dal 4 al 6 ottobre, al Teatro Vascello Daniele Salvo porta in scena uno dei testi più intimi e profondi del drammaturgo francese Jean Genet, sforando in direzione dell'eccesso.
Un posto rilevante nell’immaginario degli artisti del Novecento (pittori, scrittori, registi cinematografici) lo assume il circo, come luogo della sfida e...
Al Teatro Vascello, fino al 13 marzo, è in scena Dionysus. Il dio nato due volte, ovvero l'eterno e irrisolvibile conflitto tra logos e pathos, tra ragione e irrazionalità.
La grandezza dei classici greci è testimoniata dal loro, anche dopo millenni, essere continuamente portati in scena, mantenendo intatto il loro valore spirituale. I greci...
Per Una stanza tutta per Lei, «rassegna teatrale per immaginare il femminile del terzo millennio», in scena Finalmente sola di e con Paola Giglio, one-woman show al Teatro Due di Roma.
In un'epoca caratterizzata dal trionfo delle connessioni globali in real time, la solitudine connota - per scelta o per...
dal 6 al 13 ottobre 2015 PROSA
Fattore K
VILLA DOLOROSA
Tre compleanni falliti
liberamente tratto da Tre sorelle di Čechov
un nuovo spettacolo di Roberto Rustioni
di Rebekka Kricheldorf
traduzione Alessandra Griffoni
adattamento e regia Roberto Rustioni
con Carolina Cametti, Silvia D’Amico, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Federica Santoro
assistente alla regia Gabriele Dino Albanese
in collaborazione con Associazione Olinda Onlus e Cadmo/Le...
Matteo Carniti si cimenta nella regia del più lungo testo shakespeariano: il palco del Globe Theatre di Roma si tinge di rosso per narrare le vicende di Riccardo III.
Per il Riccardo III di Matteo Carniti è difficile trovare una collocazione ben definita: non si tratta di uno spettacolo di...