Tag: Oscar De Summa
Si è aperta, con l’eccellente La mamma sta tornando povero orfanello, la Stagione del Francesco di Bartolo. Un piccolo teatro con una grande programmazione.
Ci è venuto in mente il titolo di uno spettacolo della Compagnia If Prana, di qualche anno fa, per identificare la caparbia che sta dimostrando, ancora...
La sera del 6 luglio a Inequilibrio 2019 ci aspettano Roberto Latini con In Exitu e Oscar de Summa con Soul Music
Con questi spettacoli non sono le aspettative a essere deluse. Se per Bella Bestia (di Sarteanesi Bosi, visto venerdì 5), dallo spettacolo si sperava altro e, quindi, il...
Torna per la sua XXII edizione Inequilibrio Festival, la rassegna ospitata nei consueti e amati spazi dei Castello Pasquini e dintorni, nell’ameno territorio di Castiglioncello
Dal 25 giugno al 7 luglio, dodici giorni di teatro, danza, musica e arti performative, eventi site-specific, conferenze e incontri, la mostra /Ke’bɛk/ Lepage, ritratti...
Debutta al Teatro di Rifredi, L’ospite - Una questione privata, la nuova pièce di uno tra i più sensibili autori italiani, Oscar De Summa.
Un topo di appartamento. Un tranquillo padre di famiglia frustrato dal lavoro e dalla consapevolezza della comune miseria. Un interno da piccola borghesia ‘onestamente’ consumistica (geniale...
A qualche mese di distanza dal debutto, torniamo a vedere Quasi una vita con la coppia Dario Marconcini e Giovanna Daddi per continuare la nostra ricerca di un teatro necessario
Capita raramente di rivedere uno spettacolo, sia per ovvie ragioni di tempo e sia perché, se lo spettacolo ha convinto,...
Dopo essere stati presenti alla seconda edizione di Forever Young, abbiamo deciso di “tornare sul luogo del delitto” per raccontare il dietro le quinte de La Corte Ospitale, intervistando Giulia Guerra, alla direzione organizzativa dal 2015. Donna competente, entusiasta del proprio lavoro e positiva anche in tempo di crisi,...
Si apre, il 19 giugno prossimo, a Castiglioncello, la nuova edizione dello storico Festival dedicato a danza, teatro e musica contemporanei.
Grande fermento a Castiglioncello, nota località della Costa degli Etruschi, per gli ultimi preparativi in vista dell’imminente inaugurazione di Inequilibrio 2018, fiore all’occhiello - in ambito culturale - del...
La creazione è un patrimonio sensibile, del quale prendersi cura collettivamente.
In questa prospettiva, C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea – vuole lanciare un nuovo progetto di indagine e approfondimento chiamato Lo stato dell'arte, con lo scopo di far dialogare tra loro le voci più significative...
Esce per Akropolis Libri, il libro che raccoglie le testimonianze al Convegno che si è tenuto a Genova, a cura di Marco De Marinis, dal 5 al 7 maggio 2017, Ivrea Cinquanta. Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia.
Premessa doverosa. Il libro è indubbiamente scritto con proprietà linguistica, gli...
Inaugurato il Cartellone prosa del Francesco di Bartolo, con un primo studio firmato da Dario Marconcini sul testo di Heiner Müller, Mauser.
Anche quest’anno Buti avrà una seppur breve (solo sei titoli) Stagione di prosa agita da Compagnie professioniste. Cinque i titoli di teatro amatoriale (distribuiti tra il Francesco di...