Tag: Ottavia Piccolo
Ottavia Piccolo e Stefano Piccardi in scena all’Arena del Sole con Enigma, dialogo serrato tra vittima e carnefice.
Una fredda sera piovosa, un incidente, un uomo e una donna, un luogo chiuso entro il quale lui e lei, apparentemente sconosciuti l’uno all’altra, si svelano pian piano in un circolo virtuoso...
Prodotto da Teatro Stabile dell’Umbria e Officine della Cultura, al Morlacchi di Perugia va scena Occident Express, cronaca del viaggio di un'anziana di Mosul in fuga con la nipotina. Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink sorprendono il pubblico con il racconto di una migrazione...
Al via la seconda edizione del Festival che si svolge ad Arezzo. Dopo il fortunato esperimento dello scorso anno, l'iniziativa di Rete Teatrale Aretina e Spettatori Erranti torna con una cinque giorni di incontri, spettacoli, workshop, musica e un flash mob - con tappe anche a Firenze e a Sansepolcro.
Cinque giorni...
Alle Scuderie Granducali di Seravezza va in scena Enigma. Testo di Stefano Massini interpretato con garbo e rigore da Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi
Come nell’eccellente pellicola di von Donnersmarck, Das Leben der Anderen (Le vite degli altri), Oscar per il miglior film straniero nel 2007, Enigma di Stefano Massini...
lunedì 16 novembre
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
traduzione Cesare Garboli
regia, adattamento Andrée Ruth Shammah
con Gioele Dix e Anna Della Rosa
produzione Teatro Franco Parenti
danza
martedì 15 dicembre
(premontaggio lunedì 14 dicembre)
DALL’INFERNO AL PARADISO
I viaggi dell’anima
con sei danzatori acrobati
coreografia di Emiliano Pellisari
produzione: NoGravity Dance Company
lunedì 11 gennaio
LA SCUOLA
di Domenico Starnone
regia Daniele Luchetti
con...
Teatro politico firmato Stefano Massini per la regia di Alessandro Gassmann e con un’ottima prova attorale di Ottavia Piccolo. Questo, in breve, 7 minuti.
11 operaie devono decidere se lottare o accettare la proposta dell’azienda: rinunciare a 7 minuti di pausa. Presa di posizione velleitaria? Non sembrerebbe e nemmeno circoscritta...
da Venerdì 21 a Domenica 23 Novembre
SERVO PER DUE
"One Man, Two Guvnors" di Richard Bean
tratto da Il Servitore di due padroni di Carlo Goldoni
tradotto e adattato da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen, Simonetta Solder
con Piefrancesco Favino (Premio Le Maschere del Teatro 2014) e il Gruppo Danny Rose
con Bruno...
Al teatro Vittoria in scena fino al 10 febbraio L'arte del dubbio con Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani diretti ancora una volta da Sergio Fantoni.
L’arte del dubbio di Gianrico Carofiglio s'insinua al teatro Vittoria di Roma con due complici e carismatici protagonisti della scena: Ottavia Piccolo e Vittorio Viviani....
La Stagione del Giglio di Lucca si apre nel segno della tradizione con Tosca di Giacomo Puccini. Sul podio il direttore artistico del teatro, il maestro Julian Kovatchev.
Tre nuove produzioni liriche, un fitto calendario di compagnie ospiti, appuntamenti con la prosa e la danza internazionali al Giglio, mentre...
Al Teatro Carcano è in scena L’Arte del dubbio, difficile interpretazione dell’opera di Carofiglio. Sul palco giganteggiano Piccolo e Viviani.
A dare lo spunto è stato il libro di Gianrico Carofiglio, un manuale per addetti ai lavori più che uno scritto divulgativo. Ne L’Arte del dubbio il magistrato e scrittore...