Tag: Quelli di Grock
Segnaliamo le proposte di Manifatture Teatrali Milanesi (MTM – Grock) per la stagione di teatro ragazzi 2017/2018, che portano in scena i “temi caldi” dell’adolescenza, un’età tanto difficile quanto meravigliosa in cui spesso c’è il pericolo di perdersi se non ci sono punti sicuri, appigli a cui aggrapparsi.
IO ME...
In occasione dell'Enrico IV di Luigi Pirandello che, nella produzione Manifatture Teatrali Milanesi, andrà in scena al Teatro Litta dal 13 al 18 ottobre con gli attori neodiplomati della storica scuola di Quelli di Grock, Persinsala intervista i registi Susanna Baccari e Claudio Orlandini.
Com'è nato questo Enrico IV nella...
La Compagnia milanese di Quelli di Grock sbarca a SPAM! A Porcari, si parla di Leopardi.
Un metro e settanta. Uomo medio. Aspettativa di vita: ottantacinque anni circa.
Un metro e trentanove. Il Leopardi. Aspettativa di vita: ancora in registrazione.
Domenica 11 ottobre, ore 16.30, Porcari. Sono trascorsi 217 anni. E lui,...
In arrivo, dal 9 ottobre, la Stagione autunnale di SPAM!. Progetti audaci e ironia mordace tra Porcari e Ponte a Moriano: la provincia di Lucca si risveglia.
Risale dal basso, verso il cielo.
Contrariamente a quanto i più possano pensare, che vedono l'arte come una forma di favore elargito al prescelto...
Non usa effetti speciali, non è costituito da grandi attori né da grandi musicisti, ogni tanto inciampa, ma il trio Donati&Olesen regala un prezioso buonumore.
Hanno un curriculum di tutto rispetto. Ted Keijser, per esempio, è diplomato all’Accademia di arti drammatica di Maastricht e i suoi spettacoli sono pluripremiati in...
ATTO PRIMO
14 ottobre - 19 ottobre 2014 - prima nazionale
Laboratorio Permanente Scuola di Teatro Quelli di Grock
LA VITA E’ SOGNO
studio liberamente tratto dall’omonimo dramma di Pedro Calderòn de la Barca
con Salvatore Aronica, Stefano Barra, Federica Bridda, Alessandra Gagliarde, Lucia
Invernizzi, Giulia Scotti
regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini
23 ottobre - 9 novembre...
Debora Virello porta in scena un monologo su Isabel Perón. Ridà così voce a una donna dimenticata. Ma le dà corpo con troppa fantasia.
Isabel Perón è stata la prima donna presidente dell'America Latina. Non è stata eletta: da vicepresidente ha preso il posto del marito, il dittatore (amatissimo) Juan...
Domenica 8 e lunedì 9 giugno torna la maratona teatrale del Teatro Filodrammatici. Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna CON_TESTO, l’esperimento di scrittura teatrale in tempo reale, un po’ più dell’improvvisazione, un po’ meno del testo compiuto.
Nell’arco di 24 ore un inconsueta redazione giornalistica formata da 5...
La commedia shakespeariana Molto rumore per nulla, portata in scena da Quelli di Grock, è allegra, ha ritmo. E fa venire i brividi per la morale che esprime.
Per carità: non che si potesse pretendere che il buon, vecchio William Shakespeare sulle donne la pensasse in modo attuale. Certo, su...
In attesa della serata di domenica 13, durante la quale al Teatro Leonardo da Vinci si celebreranno i quarant'anni di Quelli di Grock, Valeria Palumbo e Carlo Rotondo hanno intervistato uno dei fondatori della storica compagnia milanese, Maurizio Nichetti.
Teatro Leonardo da Vinci
via Ampère, 1 ang. Piazza Leonardo da Vinci
13...