Tag: Raffaele Viviani
Teatro Eliseo
via Nazionale, 183, 00184 Roma
martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20.00
mercoledì e domenica ore 17.00
doppio spettacolo ore 16.00 e ore 20.00 il primo sabato di programmazione
26 settembre - 15 ottobre 2017
Finale di partita
di Samuel Beckett
con Glauco Mauri, Roberto Sturno
regia Andrea Baracco
produzione Compagnia Mauri Sturno
17 ottobre - 5...
Il regista franco-argentino Alfredo Arias mette mano a uno dei testi meno conosciuti dell'autore napoletano Raffaele Viviani, donandogli nuova linfa e creando una giostra dal meccanismo perfetto.Napoli, primi anni del Novecento. Un circo malinconico, sgangherato e polveroso sosta in città, nella vaga speranza di racimolare il denaro necessario a...
Tra Europa e Giappone (con tappa in America), il cartellone del Teatro Argentina esplora spazi e culture, promettendo piacevoli scoperte.
La stagione 2013/14 del Teatro Argentina è appena iniziata, intanto l'ultimo scorcio di settembre lascia il tempo di soffermarsi a scorrere i titoli per scegliere cosa guardare, vagando con l’immaginazione,...
Teatro della Pergola in collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, chiudono la 75°edizione della rassegna con l'anteprima nazionale di Viviani Varietà, un omaggio - al limes tra mestizia e melancolia - a un'Italia che, nei bisogni e nelle aspettative, sembra purtroppo non cambiare mai.
È una sorta di...
Geppy Gleijeses porta al Quirino il suo A Santa Lucia, meraviglioso viaggio nel mondo di Raffaele Viviani.
Quando si pensa alla nobile tradizione artistica della Napoli moderna, sono tantissimi i nomi che balenano nella mente, figure mitiche che hanno reso immortale la città partenopea in tutto il mondo. Questo è...
Biglietti esauriti da giorni al Teatro Argentina di Roma per uno degli spettacoli in cartellone tra i più attesi dal pubblico. D’altra parte era prevedibile se in scena Toni Servillo legge Napoli.
Entra in scena appena si spengono le luci. A passi svelti, tra gli applausi entusiasti, guadagna il centro...
Dal Teatro Parioli in Roma parte un bastimento carico di sogni. Sal Da Vinci canta Napoli e il suo Viviani, come trent’anni fa.
In un rinnovato e accogliente Teatro Parioli - oggi intitolato a Peppino De Filippo e diretto dall’ottuagenario figlio Luigi - sull’onda del successo riscosso a Napoli arriva...
La storica sala capitolina diventa la casa dell’artista napoletano Peppino De Filippo e palcoscenico privilegiato del teatro di ieri e di oggi sotto la guida del figlio Luigi.
In una cornice ancora non finita e un palco trasformato in una piccola platea, venerdì 7 ottobre è stata presentata la nuova...