Tag: Recensione Yerma
Dalla parola alla scena, la produzione di Federico García Lorca ha riscontrato per tutto il XX secolo di una evidente unanimità di consensi, nonostante un sostanziale fraintendimento e una profonda contraddizione della sua vicenda artistico-personale. Di questa controversia, Yerma è un caso esemplare. Anche nella volenterosa versione di Projecte...
Il tentativo di García Lorca di porre in contrasto empatico l'aridità della provincia spagnola e l'aridità di una donna infeconda sfocia nell'aridità delle parole. La regia di Gianluca Merolli al Teatro Vascello non riesce a riscattare un dramma tanto infelice quanto ipocrita.
Quando García Lorca realizzò la sua trilogia drammaturgica, tra il 1933 e...
Da Barcellona l’omaggio al grande poeta e drammaturgo Federico Garcia Lorca con Yerma presso il teatro Tívoli.
Nei pressi di Plaça de Catalunya, cuore pulsante dell’area metropolitana e turistica del capoluogo della Catalogna, si trova il Tívoli, secondo a capienza dopo il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, la cui...
Per la rassegna La settimana del teatro il 9 gennaio, al teatro Sala Uno, in scena Yerma - Il dramma di una donna sterile, dal capolavoro di Federico Garcia Lorca.
L'opera teatrale Yerma - Il dramma di una donna sterile, scritta da Federico Garcia Lorca nel 1934, fa parte di una...