Tag: Ritratti d’Autore
Proponiamo la prima parte dell'intervista al regista residente al Teatro di Rifredi di Firenze, dove si sta dedicando a un work in progress per riavvicinare i ragazzi delle superiori al teatro e per aiutarli a superare il divieto alla socialità dell’ultimo anno.
Scuola, socialità, migrazioni. Tre temi ‘caldi’ soprattutto in...
La provincia bolognese ospita molti gruppi teatrali che fanno un lavoro discreto e appartato, ma al tempo stesso prezioso e attento. Tra questi spazi, ho avuto il piacere di incontrare la compagnia Sementerie Artistiche di Manuela De Meo e Pietro Traldi, che gestisce l’omonimo spazio agri-culturale nella campagna di...
Con la chiusura dei teatri si è aperto un grande interrogativo. Posti di fronte a questa situazione, si è cercato - da un lato- di mantenere viva la propria presenza e il contatto col pubblico attraverso l’online (fra gli altri, ad esempio, Frosini Timpano, con la rassegna In Differita)...
Giuseppe Pambieri (Varese, 18 novembre 1944) è un attore, regista teatrale e doppiatore italiano. Formatosi presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, nel corso della sua cinquantennale carriera ha collaborato a teatro con registi del calibro di Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli, Luca Ronconi, Giorgio Albertazzi, Walter Pagliaro, Renato...
Perché realizzare un’opera quando è così bello sognarla soltanto? Fabio Condemi (Ferrara, 1988) si è formato come regista teatrale presso l’Accademia Silvio d’Amico di Roma, diplomandosi nel 2015 con un saggio di regia tratto da Bestia da stile di Pier Paolo Pasolini. Nello stesso 2015 ha realizzato per Radio3...
Il prossimo 8 ottobre debutterà al Teatro degli Audaci lo spettacolo Una Stanza al buio, una commedia “gialla” scritta da Giuseppe Manfridi e diretta da Francesco Branchetti, interpretata da Alessia Fabiani e Claudio Zarlocchi. Abbiamo raggiunto telefonicamente l'attore protagonista, che ci ha raccontato anche altri aneddoti della sua professione...
Primi giorni d’Agosto. Genova. Cornigliano. Periferia. Quasi due mesi fa. (Il ritardo, topico di chi scrive. Rallentare, guardare l’attorno da lontano, renderlo remoto, confondendo al ricordo, alla vacuità della memoria. Da restituirne contorni netti e immaginifici).
Villa Durazzo Bombrini, location di Fuori Formato - Festival Internazionale di Danza Contemporanea e...
Maria Ansaldi - regista e direttrice artistica della compagnia Teatranti Instabili e del Festival Falcone e Borsellino, entrambi fondati insieme a Francesca Ansaldi, Maria Pia Greco, Giuseppe Costanzo e Francesco Perito - ci racconta il percorso pedagogico e sociale di un'esperienza artistica particolarmente attenta alla crescita del territorio e...
Il 13 e 14 agosto Maximiliam Nisi porterà in scena Giuda al 54° Festival di Borgio Verezzi. Abbiamo approfondito con l'attore la figura di questo personaggio controverso e conosciuto meglio l'uomo che lo interpreta.
Maximiliam lei ritorna sulla scena dopo questi lunghi e difficili mesi in cui il teatro ha...
Àlex Ollé, uno de los directores de la Fura dels Baus, compañía apreciada en todo el mundo por su trayectoria multifacética y multidisciplinar, nos habla de su visión muy concreta sobre el teatro y el arte en tiempos de Covid-19.¿Con cuales objetivos nació y ha evolucionado la compañía, también...