Tag: Robert Schumann
In scena sul palco dell'Aula Magna dell'Università Sapienza di Roma, Schumann, Debussy e Veress eseguiti da una coppia affiatata di grandi musicisti.
Il concerto andato in scena sabato 16 marzo nell’Aula Magna della Sapienza, ha rappresentato un momento unico per vedere suonare insieme due tra le figure più apprezzate dell’attuale...
Il suono di una viola, di un piano e delle cicale al calare del sole / Classica al tramonto
Alessandro Alfieri -
Una serie di pezzi memorabili della grande musica classica eseguiti dal vivo in un ambiente gioviale all'aperto, per godersi al meglio la serenità del crepuscolo.
Durante la stagione estiva, intitolare un evento Classica al Tramonto significa sedurre il pubblico con un’immagine magnifica: l’ascolto di musica classica eseguita dal vivo da ottimi...
La Stagione Musicale 2015-2016 dei Concerti all'Aula Magna della Sapienza ha regalato al pubblico una splendida serata all'insegna del romanticismo tedesco, grazie soprattutto alla bravura degli interpreti.
Quando ci si riferisce alla musica romantica, tra i nomi che vengono subito in mente c'è quello di Robert Schumann; la sua produzione,...
Ancora una serata di grande musica a Palazzo Barberini, per il Rome Chamber Music Festival. Giunto alla terza splendida serata, il Rome Chamber Music Festival 2014, la kermesse voluta e ideata dal grande violinista Robert McDuffie, iniziata lo scorso 8 giugno e che come negli anni passati si...
Presso l’Auditorium Parco della Musica, Gustavo Dudamel dà dimostrazione della sua riconosciuta fama internazionale.
La storia della musica classica è l’essenza spirituale della cultura occidentale, e forse prima ancora che “occidentale” in senso ampio potremmo dire “europea”; è nel cuore dell’Europa infatti che è sorta la grande tradizione della musica,...
Si chiude la decima edizione del Festival diretto dal violinista americano McDuffie, registrando una straordinaria risposta di pubblico.
La decima fortunatissima edizione del Rome Chamber Music Festival meritava un finale in grande stile, ed era prevedibile che gli organizzatori e gli artisti in campo avrebbero offerto a Roma un commiato...
Al Teatro Goldoni di Firenze - nell'ambito dell'LXXX° Festival del Maggio Musicale - riflettori accesi su Julian Prégardien e il suo convincente programma liederistico.
Il giovane tenore tedesco, al suo debutto al Maggio, ha convinto l'intero - seppur poco numeroso - pubblico, interpretando appassionatamente una oculata selezione di lieder di...
Dal 1° al 15 luglio, la meta lacunare ospita la grande musica con la quinta edizione del Festival Como Città della Musica. Molte le novità, nomi famosi e un ricco bouquet di appuntamenti ospitati nella raffinata cornice di Villa Olmo.
La grande musica torna a Como per il suo festival...
Al Dal Verme ancora due giovani esordienti che - questa volta - puntano alla chiarezza e alla pulizia nell'esecuzione, anche se con qualche perdita di slancio.
Sulla carta si preannuncia come una serata di fuoco questo nuovo appuntamento al Teatro Dal Verme che, al contrario, si rivela all'insegna della razionalità,...