Tag: Roberto Scarpetti
28 battiti, uno spettacolo scritto e diretto da Roberto Scarpetti e interpretato da Giuseppe Sartori sulla passione per la marcia, sul doping che spesso ne deriva. Un testo avvincente e originale ancora in scena fino al 20 novembre al Teatro India.
Un atleta e la sua passione: la marcia.
Una vita...
Il tentativo di García Lorca di porre in contrasto empatico l'aridità della provincia spagnola e l'aridità di una donna infeconda sfocia nell'aridità delle parole. La regia di Gianluca Merolli al Teatro Vascello non riesce a riscattare un dramma tanto infelice quanto ipocrita.
Quando García Lorca realizzò la sua trilogia drammaturgica, tra il 1933 e...
Dal 29 marzo al 3 aprile 2016 al Teatro Vascello di Roma va in scena Yerma, spettacolo prodotto da Andrea Schiavo (H501 srl) insieme a La Fabbrica dell'attore - Teatro Vascello, tratto dall'omonima opera teatrale di Federico Garcia Lorca, con la regia di Gianluca Merolli e la traduzione e...
Torna al Teatro Argentina, la versione mignon del titanico (e discutibile) esperimento culturale di Antonio Calbi e Fabrizio Arcuri, Ritratto di una Capitale, «evento che, attraverso il teatro, osserva e indaga il tempo della città, raccontando ventiquattro ore, ventiquattro luoghi, ventiquattro storie di una giornata qualsiasi della Roma di...
dal 6 al 13 ottobre 2015 PROSA
Fattore K
VILLA DOLOROSA
Tre compleanni falliti
liberamente tratto da Tre sorelle di Čechov
un nuovo spettacolo di Roberto Rustioni
di Rebekka Kricheldorf
traduzione Alessandra Griffoni
adattamento e regia Roberto Rustioni
con Carolina Cametti, Silvia D’Amico, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Federica Santoro
assistente alla regia Gabriele Dino Albanese
in collaborazione con Associazione Olinda Onlus e Cadmo/Le...
È tempo di festival e di abbonamenti per la nuova Stagione teatrale. In questi giorni a Milano, la presentazione del ricco cartellone dell’Elfo-Puccini.
Quarant’anni di attività ma, come si suol dire, non li dimostra. La Compagnia dell’Elfo e i suoi storici quattro fondatori, Elio De Capitani, Ferdinando Bruni, Ida Marinelli...
All'Elfo Puccini di Milano va in scena il coraggioso Viva l'Italia. Le morti di Fausto e Iaio - un pezzo di storia volutamente dimenticata, un omicidio senza colpevoli nella migliore "tradizione" italiana.
Erano due ragazzi come tanti: nel pieno della maturità e pronti a cambiare, a modo loro, il Casoretto -...
Più di trenta proposte al multisala teatrale di corso Buenos Aires: classici e contemporanei, mostri sacri e artisti emergenti, nuove produzioni e rivisitazioni di grandi successi, drammaturgie ( e regie) italiane e straniere. Commedie, tragedie, attualità, storia, miti, e un’unica regola: che le parole, sul palcoscenico, prendano vita.
Parole Vive....