Tag: Romeo Castellucci
Sansepolcro torna al centro della scena teatrale contemporanea con il Festival diretto da Luca Ricci e Lucia Franchi
Nel pieno dell’estate toscana il 19 luglio scoccherà l’ora di Kilowatt che, quest’anno, dedicherà gran parte delle prime due giornate a Romeo Castellucci, scenografo e regista - fondatore con la sorella Claudia...
Alla Triennale di Milano il raffinato lavoro di Romeo Castellucci su Schubert. Un lavoro sulla sottrazione che rende il palcoscenico un altare. Ma non esclude l’ironia.
Scena vuota. Anche il pianoforte è sotto il palcoscenico. Nero e scuro, come tutto il resto. C’è solo un immenso telo scuro sulle assi....
I lieder di Schubert offrono a Romeo Castellucci l’occasione per riflettere sul senso (e forse sull'impossibilità) della rappresentazione teatrale del dolore.
Schwanengesang D744 di Romeo Castellucci, che nel 2013 aveva debuttato al Festival di Avignone, dopo una lunga tournée internazionale e nazionale, approda al Teatro dell’Arte di Milano in una...
Esce per Akropolis Libri, il libro che raccoglie le testimonianze al Convegno che si è tenuto a Genova, a cura di Marco De Marinis, dal 5 al 7 maggio 2017, Ivrea Cinquanta. Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia.
Premessa doverosa. Il libro è indubbiamente scritto con proprietà linguistica, gli...
In prima nazionale, arriva al Teatro Metastasio di Prato, Democracy in America. Una riflessione teatrale su un testo politico-filosofico di de Tocqueville, che moltiplica i segni fino a svuotarli di significato.
Negli anni 30 dell’Ottocento Alexis de Tocqueville visitò gli Stati Uniti (non l’America in generale), e precisamente il Nord...
Dopo il Parsifal del 2011, le due versioni dell'Orfeo ed Euridice del 2014, Neither sempre dello stesso anno e Moses und Aron del 2015, Romeo Castellucci ritorna a lavorare con il mondo dell’opera e lo fa creando una Jeanne au bûcher memorabile. L’opera tragica e celebrativa di Honegger e...
Le manifestazioni della XV edizione del Premio Europa per il Teatro, il più prestigioso riconoscimento europeo in ambito teatrale, e la XIII edizione del Premio Europa Realtà Teatrali si svolgeranno dal 23 al 26 aprile 2016 in Romania, a Craiova.
Le manifestazioni si svolgeranno sotto il Patrocinio del Sindaco e...
Premio Ubu 2015 _ Spettacolo dell’anno
Lehman Trilogy regia di Luca Ronconi
Premio Ubu 2015 _ Miglior progetto artistico o organizzativo
Progetto Ligabue "Arte marginalità e follia di Mario Perrotta"
Premio Ubu 2015 _ Miglior regia
Massimiliano Civica (Alcesti di Massimiliano Civica da Euripide)
Premio Ubu 2015 _ Miglior allestimento scenico ex aequo
Romeo Castellucci (Go...
Freddo e cerebrale, Schwanengesang D744 è una meditazione sulla falsità dell'arte, sul rapporto incrinato tra spettatore e attore. Al Metastasio di Prato il 30 e il 31 ottobre.
Tante le aspettative per Schwanengesang D744, l’ultimo lavoro di Romeo Castellucci, in scena al Metastasio di Prato per il debutto della Stagione...
Giulio Cesare pezzi staccati – Be Normal! – Giovanna detta anche Primavera | TerniFestival
Daniele Rizzo -
Romeo Castellucci, Teatro Sotterraneo e Valentino Mannias, al Terni Festival, con tre alternative proposte di drammaturgia italiana contemporanea.Al Terni Festival capita anche di imbattersi in quello che potrebbe apparentemente sembrare street theatre. Nel piazzale di fronte al Caos, qualcuno con un megafono richiama l’attenzione dei passanti: si sta per...