Tag: Sara Putignano
Lo spettacolo di Francesco Brandi al Franco Parenti di Milano comincia con ritmo e buone battute e scivola in un insopportabile sentimentalismo. Peccato.
Commedia leggera leggera, la storia di uno scrittore fallito che la notte dell’ultimo dell’anno è solo in casa con la figlia di tre anni. Il suo amico/quasi...
Al Globe Theatre di Roma, va in scena Il mercante di Venezia, una delle commedie più celebri di Shakespeare, ma anche una delle più in rapporto al ruolo che il suo personaggio più importante, l'ebreo Shylock, ha assunto - nel male più che nel bene - nell'immaginario europeo.
Le opere...
Fausto Paravidino regala grandi brividi al Piccolo Eliseo con la sua immersione nel subconscio psicologico de I vicini, un thriller decisamente sui (tanti) generis.
La vita di coppia non è sempre semplice. Anzi, non lo è quasi mai. Greta e il suo compagno lo sanno bene. I sorrisi e gli...
Il Nuovo Teatro Eliseo presenta la propria stagione di molteplici attività e produzioni. Un ricco bouquet di proposte per provare a costruire «una realtà senza confini, non solo sala per allestimenti di prosa, bensì una fabbrica di idee, officina, scuola, luogo di vita».
La parola d'ordine era stata polemiche: polemiche...
11˃22 novembre 2015
Casa del Contemporaneo
presenta
GRAND’ESTATE
scritto, diretto ed interpretato da Enzo Moscato
27˃29 novembre 2015
Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro presenta
L’AMORE PER LE COSE ASSENTI
testo e regia di Luciano Melchionna
cast in via di definizione
2˃6 dicembre 2015
Marche Teatro presenta
LE STRATEGIE FATALI
testi e regia Paolo Mazzarelli e Lino Musella
con Marco Foschi, Laura...
Al Teatro Due uno spazio vuoto che va riempiendosi. Sette attori, una panchina, «cose che succedono» protagonisti dei Cantieri contemporanei ospitati dal teatro stabile d’essai della capitale.
Inizia con una panchina, topos scenico ideale di incontri, racconti e accadimenti. Un signore in vestaglia domani si sveglierà presto è la rappresentazione...
A 30 anni di attività, il Teatro Due, bacino di cultura, accetta la sfida di un progetto di riqualifica e riscoperta della nuova drammaturgia.
Un sodalizio importante, un connubio artistico per il Teatro Due che, con il nuovo anno, riapre le sue porte e, con il supporto dell’Accademia d’arte drammatica...
Valeria Palumbo e Carlo Rotondo intervistano Massimo Popolizio, protagonista di Visita al padre di Roland Schimmelpfennig, in scena al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, regia di Carmelo Rifici.
Piccolo Teatro Studio Melato
Via Rivoli 6, Milano
dal 18 gennaio al 16 febbraio 2014
Visita al padre
scene e bozzetti
di Roland Schimmelpfennig
traduzione Roberto Menin
regia...
Al Teatro Studio Eleonora Duse di Roma calca le scene il Re Lear visto dagli occhi del giovanissimo Giacomo Bisordi, che ne firma la regia in occasione del suo saggio di diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico. La tragedia della vecchiaia e della vanità del potere ad uso...
Nella suggestiva cornice del Teatro di Documenti a Roma va in scena Eyes, il dramma dell’incomunicabilità all’interno di un manicomio. Uno spettacolo che affascina e disorienta.
Se pensate che lo scopo del teatro sia far riflettere, Eyes, in scena a Roma, è imperdibile. Pièce che sconvolge e disorienta - perché...