Tag: Sebastian Barbalan
Al Teatro di Rifredi torna in scena l’Ubu Roi nella versione, insieme lieve e stralunata, di Roberto Latini. Quando la patafisica incontra la poesia.
“La tragedia e la farsa, la poesia e la volgarità, la commedia e il melodramma, l’amore e l’erotismo, l’happening e la teoria degli insiemi, il cattivo...
Dal 12 al 16 ottobre il Teatro Sala Fontana ospiterà lo spettacolo Ubu Roi di Alfred Jarry adattamento e regia Roberto Latini.
Ne riproponiamo le recensioni delle messe in scena al Teatro India e Vascello di Roma e al Castello Pasquini di Castiglioncello:
Crudeli visioni in candida sospensione di Marco di...
Un audace Roberto Latini propone al Teatro Vascello una versione del classico di Ovidio stravolgendolo dall'interno e scomponendolo in tanti episodi.
Ci sono diversi modi di approcciarsi a un classico della letteratura classica, che come le Metamorfosi di Ovidio a distanza di millenni mantiene intatta la proprio forza espressiva e...
Al Teatro Vascello, Roberto Latini ha portato in scena dal 4 al 7 febbraio l'Ubu roi di Alfred Jarry, caposaldo del teatro contemporaneo e testimonianza della postmoderna crisi del senso, oggi ridotta all'appagamento della risata.
Ubu roi è molto più di una semplice pièce teatrale e, probabilmente, la sua autentica importanza...
A Castiglioncello Armunia ospita Ubu Roi - con la regia di Roberto Latini. Ironia e surrealismo squarciano una realtà che scopre gli angoli più bui dell’animo umano - anche di quello più nobile.
Una melodia tra l’etnico e il feng-shui accoglie gli attori - silenziosi e mascherati - in scena....
America o il disperso di Franz Kafka secondo Roberto Bacci: Tu! Ognuno è benvenuto va in scena al Teatro Vascello di Roma.
Un tempo monopolizzato dagli uffici statali del collocamento, il mondo della ricerca del lavoro è oggi caratterizzato dalla presenza di variegate tipologie di centri per l'impiego, tanto pubblici...
All’ombra di Pontedera, l’astro dickensiano declinato tra Oriente e Occidente. Quali orrori si nascondo alla luce?
Già nel 1956 Peter Szondi propugnava nel suo Theorie des modernen Dramas (Teoria del dramma moderno) l’impossibilità di attuare oggi la tragedia classica perché, nella società odierna, sembra impossibile affrontare l’assoluto.
Eppure, Michele Santeramo (come...
Un’intera stagione, quella autunnale, che Pontedera Teatro dedica alle sue molteplici attività e produzioni. Un ricco bouquet che riconferma l’eccellenza della Fondazione in provincia di Pisa.
Prenderà il via venerdì 11 ottobre (e si concluderà poco prima di Natale) la rassegna Pontedera Teatro Produzioni 2013, molto più di una semplice...
In uno spazio indistinto di suoni e rumori Roberto Latini costruisce un’architettura di personaggi che travolge, coinvolge e spiazza lo spettatore: al Teatro India di Roma l’opera di Alfred Jarry lascia senza fiato
Si parte dal silenzio, dalla lentezza, dal segreto di una congiura per poi veder esplodere lo spettacolo...