Tag: Selene Gandini
Roberta Blasi, più emozionata del solito, lo scorso 13 giugno ha presentato la ricca e nuova stagione del Teatro Ghione, dedicandola a suo nipote Claudio, stroncato giovanissimo da un infarto. Ecco così che il Teatro Ghione, in concomitanza con la stagione 2018/2019, sarà il teatro del cuore, ovvero un...
Al Teatro dei Conciatori va in scena lo spettacolo Di and Viv and Rose, una travagliata storia di una grande amicizia.
Tre studentesse universitarie, Di, Viv e Rose, tre caratteri molto diversi e un solo appartamento dove convivere. L’azione si svolge in una sala arredata in modo spartano con un...
Per Una stanza tutta per Lei, «rassegna teatrale per immaginare il femminile del terzo millennio», in scena Finalmente sola di e con Paola Giglio, one-woman show al Teatro Due di Roma.
In un'epoca caratterizzata dal trionfo delle connessioni globali in real time, la solitudine connota - per scelta o per...
Viaggio verso Itaca di Selene Gandini, con Caterina Gramaglia, Carlotta Piraino, Alessandra Salamida e Claudia Salvatore. Al Teatro dell'Orologio, fino all'8 novembre, un percorso senza meta.
Protagonista eterno di miti e poesia, epico esempio di tracotanza umana, colui che «bello di fama e di sventura/baciò la sua petrosa Itaca» (A...
Al Globe Theatre di Roma, è in scena uno dei capolavori di Shakespeare, ovvero il Re Lear, confermando ancora una volta la difficoltà di rappresentarlo.
Re Lear è la tragedia shakespeariana dell’eccesso, dove il precipitare tragico degli eventi si determina a partire dall’annientamento del confine e dalla volontà titanica che fagocita...
dal 6 al 13 ottobre 2015 PROSA
Fattore K
VILLA DOLOROSA
Tre compleanni falliti
liberamente tratto da Tre sorelle di Čechov
un nuovo spettacolo di Roberto Rustioni
di Rebekka Kricheldorf
traduzione Alessandra Griffoni
adattamento e regia Roberto Rustioni
con Carolina Cametti, Silvia D’Amico, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Federica Santoro
assistente alla regia Gabriele Dino Albanese
in collaborazione con Associazione Olinda Onlus e Cadmo/Le...
Selene Gandini firma la regia del classico di Louise May Alcott, in scena al Teatro dell’Orologio in occasione di Her.S. Una produzione femminile significativa al pari della rassegna stessa.
Andare a teatro e vedere Little woman interpretato da sole donne e, avendo nella mente l’immagine impareggiabile di June Allyson...
Dalla Svezia a Spoleto fino a Roma: al Teatro dell'Orologio va in scena il testo di Annika Nyman Romeo and Juliet post scriptum, allestito per la prima volta in italiano con la traduzione e la regia di Georgia Lepore.
Romeo e Giulietta, l'opera più conosciuta di William Shakespeare, la storia...
Salpa la nave condotta da Marco Tullio Giordana con Il Viaggio, la prima sezione della trilogia, che conduce alle origini del sogno anarchico e della nascita della originale cultura russa
Anarchici e utopisti, poeti e sognatori, ricchi rampolli di nobili famiglie e squattrinati popolani con velleità letterarie. Il fermento intellettuale...