Tag: Silvia Gribaudi
Operaestate è un festival multidisciplinare che nel 2020 ha felicemente compiuto 40 anni. Il tema prescelto per questa edizione è stato “Patrimonio e futuro”: artisti e performer italiani e stranieri hanno invaso Bassano del Grappa e non solo, assicurando una programmazione di qualità nel campo della lirica, della musica...
Fino a mercoledì 16 settembre avrà luogo il Florence Dance Festival, giunto alla sua 31esima edizione per vestire eccezionalmente abiti settembrini a causa del Covid-19, e delineandosi tra quegli eventi che tentano di far sopravvivere la performance dal vivo in questo annus horribilis.
Una nuova edizione che si propone, a...
Tra Colle Brianza, Ello, Olgiate Molgora e Olginate, la sedicesima edizione de Il Giardino delle Esperidi fa muovere i primi passi alla stagione festivaliera del Belpaese.
L'aspirazione era già alta prima che inverno e primavera venissero compromessi dalla diffusione del Covid-19 e dalle relative misure restrittive. Oggi, superato il primo...
In questa torrida estate cerchiamo un po’ di sollievo pensando a cosa accadrà, a livello teatrale, nella prossima Stagione autunno-invernale. La prima segnalazione di cui vi daremo notizia è nel campo della danza e si tratta della nuova edizione di NID Platform.
Dopo l’ultima kermesse goriziana, nel 2017, la piattaforma...
Castiglioncello, venerdì 28 giugno. Sotto i riflettori due spettacoli di danza e il teatro senza teatro dei Borgia.
Un viaggio, quello che ci propone Elena Cotugno con Medea per Strada, che è un tuffo nel passato e un’indagine sul presente. Un passato forse un po’ stereotipato ma che...
Un Cartellone ampio e policromo per il salotto buono all’ombra della Torre pendente. A inaugurarlo, sabato 6 ottobre, Beatitudo, nel trentennale della Compagnia della Fortezza
La Stagione del Verdi - punto fermo della cultura nella città toscana - si apre con la prima nazionale di Beatitudo, il nuovo lavoro di...
La quarta edizione del Vignale Monferrato Festival sta giungendo alla conclusione proprio mentre vi stiamo scrivendo. Noi di Persinsala vogliamo provare a raccontarvi la portata di un weekend di danza negli affascinanti luoghi del Monferrato
Aperto dalla prima regionale dell’affascinante Tempesta di Giuseppe Sporta/Aterballetto il 22 ed il 23 giugno,...
La creazione è un patrimonio sensibile, del quale prendersi cura collettivamente.
In questa prospettiva, C.Re.S.Co. – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea – vuole lanciare un nuovo progetto di indagine e approfondimento chiamato Lo stato dell'arte, con lo scopo di far dialogare tra loro le voci più significative...
Dal 22 giugno al 21 luglio torna il Vignale Monferrato Festival, la grande manifestazione dedicata all’arte coreutica declinata in tutte le sue forme. Inediti e grandi opere della danza prenderanno vita in questa piccola perla entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e luogo di grande tradizioneCinque fine...
Torna, al Funaro di Pistoia, un grande classico del Teatro del Carretto, Biancaneve. E al termine, tutti invitati alla presentazione della Stagione - al via l'11 febbraio con Daniel Pennac.
Magia. Assistere a Biancaneve è restare col fiato sospeso, incantati dalla magia. Ci si perde, poi, interrogandosi sul mistero della...