Tag: Teatro Milano
Un testo metateatrale di Carlo Goldoni interpretato e diretto da Roberto Latini con gli attori storici di Leo De Berardinis.
Il Piccolo Teatro di Milano produce la nuova creazione di Roberto Latini e la scelta cade inevitabilmente su un autore che appartiene alla sua storia gloriosa, Carlo Goldoni, e su...
Una lunga tavola dopo una cena, due uomini, una donna e un tema: che cosa ci è successo nel 2008? Nello spettacolo di Manfridi e Chiarotti una brillante risposta.
Si può parlare della crisi finanziaria del 2008 senza grandi apparati, senza noia e soprattutto senza ingombranti macchine teatrali? Si può...
Bravissima e camaleontica Musso, in scena a Milano per raccontare il dramma di tre madri che hanno perso il figlio in Afghanistan.
Una non ha smesso di credere in Dio, non ha pianto per due anni, considera eroi anche i ragazzi inchiodati a una carrozzella per malattia. L’altra è arrabbiata....
In scena al Teatro Libero, il tenero racconto di una vita abbastanza leggera per il mare, ma troppo fragile per la terra.
Lo scorso fine settimana, la “magia del teatro” ha trasformato il palcoscenico del Libero in un vero scampolo di mare, con tanto di barca, “vento di sopra” e...
Si può raccontare l’espansione delle mafie in Emilia Romagna? Il Teatro delle Albe ci prova. Ma non prende il ritmo.
In Emilia Romagna c’è la mafia. I giornalisti che lo raccontano sono minacciati. Alcuni vivono sotto scorta. Giusto raccontarlo a teatro. Coraggioso e giusto. Giusto raccontarlo in modo corale, addirittura...
Teatro, installazioni video, musica e canzoni: linguaggi diversi per offrire e proporre un ideale di convivenza che avvicini e unisca l’uomo al suo simile e il singolo alla società. Al Franco Parenti di Milano, è andato in scena Lottatori - Sguardi Sollevano Vento. Persinsala Teatro mediapartner.
Più che svolgere una...
Lo spettacolo di Francesco Brandi al Franco Parenti di Milano comincia con ritmo e buone battute e scivola in un insopportabile sentimentalismo. Peccato.
Commedia leggera leggera, la storia di uno scrittore fallito che la notte dell’ultimo dell’anno è solo in casa con la figlia di tre anni. Il suo amico/quasi...
Un Brecht poco frequentato debutta al Teatro dei Filodrammatici di Milano interpretato dai giovani dell’Accademia e diretto da Francesco Frongia.
La nuova stagione del Teatro dei Filodrammatici si è inaugurata con un Brecht giovanile, diretto da Francesco Frongia, nella versione scenica di Emanuele Aldrovandi. Tamburi nella notte (Trommeln in der...
Adriana Asti ripercorre la sua carriera sul palcoscenico del Parenti. Non è la prima. E può sembrare piuttosto retorico. Ma è un ironico tuffo nel periodo d’oro della nostra cultura.
Anche lei? Anche Adriana Asti non resiste alla tentazione del “riepilogo” dei passati 86 anni, dei quali ben 66 trascorsi...
Teatro della Cooperativa
via privata Hermada 8, 20162 Milano
3 – 5 ottobre 2017
MAESTRO!
memorie di un guitto
scritto, diretto e interpretato da Stefano de Luca
luci Claudio De Pace
assistente alla regia Linda Riccardi
6 – 15 ottobre 2017
COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA
di Dario Fo, Franca Rame
con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
regia Renato Sarti
scene...