Tag: Recensione Albania casa mia
Ad Arezzo continua il viaggio: nell'itinerario della terza giornata si passa dalla pedagogia teatrale di Fabrizio Cassanelli al queer di Nina's Drag Queens e Queen Lear, con sosta per la prova d'attore di Aleksandros Memetaj in Albania Casa Mia.
Cosa vuol dire incontrarsi a teatro? Incontrare la differenza, la nostra...
Il reading sperimentale by Nano Egidio, la performance di Olivia Giovannini, il primo studio di Gravure dei Santasangre, Le città in_visibili, Dominio Pubblico con Albania casa mia, una domenica dedicata a «un pubblico dai 0 a 99 anni» (e non solo): tentativi di multimedialità contemporanea, tradizione narrativa e circo...
C’è una frase ricorrente, nelle lande venete, che fa così: Albania casa mia. È un grido di scorno, un invito ad andarsene verso un luogo più consono alle proprie caratteristiche anagrafiche. Aleksandros Memetaj, all’interno del festival Dominio Pubblico – la città agli under25, prende quest’offesa e la rivolta come...
Sul palco del Teatro Argot, nella stagione del suo trentesimo anniversario, va in scena Albania casa mia, un monologo scritto e interpretato dal talentuoso e poliglotta Aleksandros Memetaj.
Nonostante il pubblico sia rimasto fuori dalla porta in piedi ed infreddolito per quasi mezz’ora oltre l'orario di inizio, la performance di...