Il libro intonso quale focus della manifestazione di teatro e danza che torna, ancora una volta, sul palcoscenico di San Gimignano.
Anche Orizzonti Verticali, seppure in forma ridotta, ha deciso di ingegnarsi per far fronte alla difficile ripresa del settore...
Fino al 24 luglio prosegue il progetto teatrale open air di Marco Brinzi e Caterina Simonelli per riportare la Commedia dell’Arte a ritrarre quella umana - che stiamo vivendo.
Lucca, quartiere storico di San Concordio, sono circa le 21.00 di...
La difficile situazione mondiale è anche l'occasione per un ripensamento delle performance e della comunicazione culturale. Isadora – The TikTok Dance Project rappresenta un tentativo di lavorare nell'emergenza sfruttando i nuovi mezzi comunicazionali come la piattaforma di condivisione di...
La Maison de la danse ne s’arrête pas et regarde vers le futur. En présentant la saison 2020-2021, la directrice Dominique Hervieu a tracé trois axes principaux pour attaquer l’après Covid-19 : dévoilement, création et célébration.
Lo scorso 15 giugno la...
A fine giugno alcuni paesi del lecchese apriranno le porte a una serie d’iniziative en plein air di teatro, danza e musica rigorosamente dal vivo.
“Noi ci proviamo!”, sembra essere questo il proposito espresso da Michele Losi, Direttore artistico de...
La tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia ci sarà: dalla Regione Campania, da Ruggero Cappuccio - direttore artistico alla sua quarta edizione - e dalla Fondazione Campania dei Festival, arriva fortemente la volontà di non arrendersi alla crisi...
Nel segnalare la lettera di C.Re.S.Co, Persinsala si auspica che l'intervento non sia limitato ai beneficiari del Fus, ma per quanto possibile esteso anche a tutta la rete degli artisti e delle compagnie che, nonostante la qualità, già faticano...
Il premio internazionale Carlo Annoni è riservato a testi teatrali a tematica LGBT+ e sulle diversità nella sfera dell’amore, della società, della politica e della cultura.
Dedichiamo il Premio Carlo Annoni 2020 a tutti coloro che in Italia e nel...
Si è aperta, con l’eccellente La mamma sta tornando povero orfanello, la Stagione del Francesco di Bartolo. Un piccolo teatro con una grande programmazione.
Ci è venuto in mente il titolo di uno spettacolo della Compagnia If Prana, di qualche...
Nell’ambito del progetto internazionale di ricerca sulle arti performative Stracci della memoria, si terrà un workshop diretto a giovani tra i 16 e i 30 anni, con un numero massimo di 20 partecipanti, condotto dalla regista Anna Dora Dorno...