Tag: Luigi Pirandello
Roberto Herlitzka è il protagonista di Enrico IV, capolavoro di Pirandello adattato da Antonio Calenda al Teatro Basilica di Roma. In scena fino a domenica 8 marzo.
Mai tragedia come Enrico IV fu appropriata in questo momento storico, di smarrimento, in cui in molti sono costretti a indossare una mascherina...
La verità non può esser detta; non tutta, almeno. Questo il messaggio che Sebastiano Lo Monaco restituisce al Teatro Quirino, con Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello.
La verità ha qualcosa di scabroso. Per difendersi da essa, che a guardarla fisso c'è da impazzire, gli uomini e le donne...
Finalmente una ventata fresca nella pisana, merito della realtà teatrale di un piccolo paese con una lunga tradizione teatrale, Cascina. Si preannuncia, infatti, una Stagione intensa alla Città del Teatro e della Cultura, diretta da quest’anno da Luca Marengo e Raissa Brighi
Le prime iniziative in Cartellone sono state dedicate...
Luglio, tempo di presentazioni. Molti teatri all’inizio dell’estate rendono pubblica la Stagione dell’anno che verrà, e il Manzoni di Pistoia non è da meno. Ufficiale, infatti, la programmazione 2018/19, che riserva qualche chicca, ma sembra aver perso la spinta verso la ricerca di nomi e compagnie che rappresentino il teatro...
Giusto la fine del mondo – Di tutti gli istanti – Sei. E dunque perché si fa meraviglia di noi? / Inequilibrio 2018
Mailè Orsi -
Di tante domande, una: quanti teatri sono possibili? Da Castiglioncello ci si interroga sulla natura multiforme del Teatro.
Quando si partecipa a un Festival di teatro, e si assiste a tanti spettacoli, spesso uno di seguito all’altro, l’esperienza è particolare, certo, e si mettono in moto domande che, forse, in...
Si apre, il 19 giugno prossimo, a Castiglioncello, la nuova edizione dello storico Festival dedicato a danza, teatro e musica contemporanei.
Grande fermento a Castiglioncello, nota località della Costa degli Etruschi, per gli ultimi preparativi in vista dell’imminente inaugurazione di Inequilibrio 2018, fiore all’occhiello - in ambito culturale - del...
Una delle pietre miliari del teatro pirandelliano torna a vivere in scena in una versione sui generis al Duse di Bologna.L’esuberante Carlo Cecchi porta in scena l’Enrico IV di Luigi Pirandello nei triplici panni di adattatore, regista e attore protagonista. È proprio lui infatti a interpretare uno dei più...
Eros Pagni, gigante della scena, in Sei personaggi in cerca d'autore, firmato Luca De Fusco.
Sono lontani i tempi in cui Sei personaggi in cerca d'autore era fischiato e deriso dal pubblico al grido di: «Manicomio! Manicomio!». Questo successe alla prima assoluta, nel 1921. Il lato oscuro, dissonante, disturbante dell'opera...
Luigi Lo Cascio ci porta nel cuore della terra siciliana e nel suo spirito attraverso i versi dei suoi poeti del Novecento.
In uno spazio scenico semivuoto, sono i versi dei poeti siciliani a portare lo spettatore in un’altra dimensione, quella del racconto e della poesia, mai del tutto valorizzata...
Al Teatro Trastevere, Via Libera Al Teatro presenta con splendida lucidità Giganti, spettacolo liberamente tratto dall'ultima opera del drammaturgo siciliano, l'incompiuto I giganti della montagna.
Luigi Pirandello continua a essere, senza particolari dubbi, uno tra i più grandi maestri della storia, spietato interprete del post-moderno declino di ogni concezione forte...